Cultura Livorno
mercoledì 9 Aprile 2014
“..E Sesamo si aprì”: Genny De Pas e Donatella Di Martino alla Libreria Erasmo di Livorno
Mercoledì 9 aprile, alle ore 17.30, alla Libreria Erasmo di via degli Avvalorati, Genny De Pas e Donatella Di Martino presentano i libro “..E Sesamo si aprì”, Edizioni Erasmo.
Due insegnanti si raccontano nello Sportello d’Ascolto: “Il fatto di poter chiedere aiuto a qualcuno che non sia per forza in famiglia e che non faccia parte del proprio entourage abituale entusiasma tutti, inclusi i più piccoli […] i ragazzi ci raccontano delle incomprensioni con i compagni o con gli insegnanti, dei problemi di cuore o delle cose che non funzionano in famiglia. E i genitori ci parlano spesso della fatica che incontrano nello svolgere il proprio ruolo, anche perché in molti casi lavorano entrambi ed hanno poco tempo per stare con i figli. La nostra funzione è accogliere ed ascoltare. E, se serve, indirizzare queste persone agli specialisti con cui siamo in contatto [….]” cfr. pag.86 “…E Sesamo si aprì!”
Protagonisti di “…E Sesamo si aprì!” sono i tanti ragazzi, i tanti genitori che hanno usufruito dello Sportello d’Ascolto della scuola: in dieci anni le due insegnanti hanno avuto modo di ascoltarne molti. È stata una sfida: creare un servizio del tutto nuovo per la scuola italiana, conquistare il consenso del collegio docenti e la fiducia degli utenti.
Non sono psicologhe, ma hanno approfondito le tematiche adolescenziali e genitoriali su cui si sono aggiornate costantemente per poter conoscere gli utenti ed essere sempre al corrente dei loro cambiamenti nella sfera del privato e del sociale.
Le due autrici parlano anche delle loro fragilità e delle loro certezze a cui però vanno aggiunti l’entusiasmo che le ha accompagnate in questo percorso e la voglia di ascoltare e quindi di capire chi avevano di fronte: ci sono stati successi, ma anche delusioni, tuttavia hanno continuato ad impegnarsi convinte che solo “ascoltando l’altro” è possibile creare una scuola diversa e migliore.
Di questo parla il libro e può essere d’aiuto a chi comincia o continua a operare con le famiglie e gli adolescenti.
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto