Teatro Firenze
domenica 8 Dicembre 2013
“E’ Natale, gatto mammone!”: al Puccini arrivano i Pupi di Stac con uno spettacolo di Laura Poli
Per la rassegna “Per Grandi e Puccini”, domenica 8 dicembre alle 16.45 al Teatro Puccini di Firenze arrivano i Pupi di Stac con “E’ Natale, gatto mammone!” di Laura Poli.
La principale fonte del testo teatrale è la tradizione orale pistoiese, ma riscontri si possono trovare in molte versioni, non solo toscane: Imbriani “La Bella e la Brutta”, Nerucci “La Novella dei Gatti”, De Gubernatis “Marietta e Mariaccia”, “L’acqua nel cestello”, ed altre ancora. Questa storia di due ragazze, la buona e la cattiva, è raccontata confrontando i loro diversi atteggiamenti verso i vecchi e gli animali; quello altruistico e gentile sarà gratificante, l’altro egoista e sgarbato sarà controproducente. E’ fiaba di matrigna cattiva (figura che preserva nel bambino l’immagine della buona madre), ma, soprattutto, fiaba di incantesimi dove è centrale un personaggio fantastico, il Gatto Mammone, appunto, che unisce in sé la duplice natura di amoroso protettore e di severo giudice.
In questo allestimento “natalizio” abbiamo voluto enfatizzare il motivo dei doni fatti dal Gatto e dai suoi micini. Marietta per la sua generosità e lealtà merita una buona merenda, un vestito ricco ed elegante, addirittura una stella d’oro in fronte! La sorella, invidiosa e superba, avrà regali opposti: pane e cipolla, un vestito sudicio e pidocchioso, una coda di ciuco; doni negativi che ricordano da vicino la tradizione del carbone nero nella calza della Befana. E proprio come a Natale, quando si tirano le somme di un anno di vita e si premiano i bravi bambini, in questa storia sarà l’incontro con il Gatto Mammone a determinare i destini delle due sorelle.
Età consigliata: da 3 a 99 anni
Posto unico non numerato
Intero € 7,00 + diritti di prevendita
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni
INFORMAZIONI: 055.36 20 67
Teatro Puccini – via delle Cascine 41 – 50144 Firenze
Fonte: Teatro PucciniEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto