Cultura Prato
da giovedì 10 Aprile 2014 a domenica 27 Aprile 2014
Due secoli di vita dell’Arma dei Carabinieri: una mostra a Prato racconta i momenti più significativi di un’istituzione
814 – 2014. Due secoli di vita dell’Arma: è questo il titolo della mostra che sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle 17.30 nello spazio espositivo di via Firenzuola, organizzata da ArtinPo in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune, le sezioni provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Prato.
L’esposizione, organizzata in occasione dei 200 anni dall’istituzione del Corpo dei Carabinieri e curata da Angelo Petrai, presenta un percorso espositivo di straordinaria bellezza e importanza. Accanto alle regie patenti del 1814, saranno esposti cimeli provenienti dal Reggimento Guardia del Presidente della Repubblica, documenti, foto, dipinti, il tutto in un suggestivo percorso a tappe dei periodi storici più significativi.
Un modo per celebrare i 200 anni dell’Arma e un’occasione unica per apprezzarla nel suo lento ma continuo movimento e nella sua devota partecipazione e vicinanza alla collettività.
Una selezione di oggetti che, partendo da quel lontano 1814, rivela il volto di un’istituzione così fortemente presente nella quotidianità da evocare emozioni e ricordi che non possono non entrare in relazione con la nostra identità.
La mostra resterà aperta fino al 27 aprile a ingresso libero con i seguenti orari: mer-gio-ven 16.30-19; sab e dom 10.30-13/ 16.30 -19.
Fonte: Comune di Prato
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto