Cultura Prato
da giovedì 10 Aprile 2014 a domenica 27 Aprile 2014
Due secoli di vita dell’Arma dei Carabinieri: una mostra a Prato racconta i momenti più significativi di un’istituzione
814 – 2014. Due secoli di vita dell’Arma: è questo il titolo della mostra che sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle 17.30 nello spazio espositivo di via Firenzuola, organizzata da ArtinPo in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune, le sezioni provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Prato.
L’esposizione, organizzata in occasione dei 200 anni dall’istituzione del Corpo dei Carabinieri e curata da Angelo Petrai, presenta un percorso espositivo di straordinaria bellezza e importanza. Accanto alle regie patenti del 1814, saranno esposti cimeli provenienti dal Reggimento Guardia del Presidente della Repubblica, documenti, foto, dipinti, il tutto in un suggestivo percorso a tappe dei periodi storici più significativi.
Un modo per celebrare i 200 anni dell’Arma e un’occasione unica per apprezzarla nel suo lento ma continuo movimento e nella sua devota partecipazione e vicinanza alla collettività.
Una selezione di oggetti che, partendo da quel lontano 1814, rivela il volto di un’istituzione così fortemente presente nella quotidianità da evocare emozioni e ricordi che non possono non entrare in relazione con la nostra identità.
La mostra resterà aperta fino al 27 aprile a ingresso libero con i seguenti orari: mer-gio-ven 16.30-19; sab e dom 10.30-13/ 16.30 -19.
Fonte: Comune di Prato
Eventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto