Cultura Livorno
da martedì 1 Ottobre 2019 a giovedì 31 Ottobre 2019
Due scuole artistiche cittadine si gemellano. Nasce il progetto Musical High School Musical. A Marzo uno stage con Fabrizio Angelini
“L’unione fa la forza”: un vecchio adagio che però è sempre attuale.
Quando si vogliono raggiungere degli obbiettivi ed hai una buona gamba ma hai bisogno dell’altra per correre, è meglio cercarla. E così accade che due scuole artistiche decidono di unire le loro forze per raggiungere il primo obbiettivo: il salto di qualità.
La scuola di Arti sceniche “Enzina Conte” del Centro Culturale Vertigo e la scuola di Danza Eden si “gemellano” per unire appunto le forze per far nascere un progetto artistico che appassiona entrambe: il Musical.
Da tre anni la scuola Enzina Conte di via del Pallone, sta lavorando sul musical con dei giovani artisti che negli anni hanno acquisito ottime competenze sulla recitazione, canto, danza/movimento e inglese. Infatti il corso Musical targato Vertigo, prevede le quattro discipline e la realizzazione di uno spettacolo finale.
La scuola Eden di via dei Ramai 1 (zona Picchianti) da anni tra le più rinomate della Toscana e che recentemente ha varcato i confini regionali spingendosi, con la loro compagnia professionista di danza, fino in Lombardia, può garantire la qualità nelle coreografie, attraverso anche l’inserimento dell’immancabile corpo di ballo che in uno spettacolo di musical riveste una importanza fondamentale. Eden possiede, oltre ad una grande esperienza, anche una struttura eccellente per la danza, il ballo di sala ed altre discipline inerenti.
Il centro Vertigo da più di vent’anni scuola di dizione e recitazione, possiede un team di insegnanti qualificati ed esperti, una sala teatro attrezzatissima con un palco sufficientemente ampio ed un acustica ottima, con un impianto audio/luci di tutto rispetto, oltre alla possibilità di proiettare immagini sullo schermo. Luogo ideale quindi, per la rappresentazione finale.
Elena Turchi e Marco Conte rispettivamente direttori della scuole Eden ed Enzina Conte, hanno quindi “siglato” un accordo artistico sul progetto Musical dove giovani dai 10 ai 20 anni potranno studiare recitazione, canto in inglese presso Vertigo e danza presso la scuola Eden. Lo scopo è prima di tutto formativo e successivamente sarà finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo con un cast di attori che reciteranno in italiano, canteranno in inglese, eseguiranno movimenti coreografici e da un corpo di ballo di soli ballerini che sarà di supporto e di arricchimento allo spettacolo scelto.
L’opera da realizzare sarà liberamente tratta da “High School Musical” un opera che vede come protagonisti giovani adolescenti alle prese con le pulsioni della loro età e che prevede una serie di capolavori musicali per i quali realizzare le coreografie sarà puro divertimento.
Questo spettacolo però per andare in scena necessita di giovani appassionati disposti a investire nella loro formazione e che abbiano la passione per affrontare uno studio impegnativo ma assolutamente gratificante.
Nel mese di marzo 2020 è previsto uno stage intensivo con Fabrizio Angelini, regista, attore, coreografo di fama nazionale che sarà di ulteriore arricchimento al gruppo (basta guardare su internet il suo CV per capire l’importanza del personaggio)
I giovani interessati ad intraprendere questo percorso, potranno prendere informazioni presso la scuola di Arti Sceniche Enzina Conte al Centro Vertigo, via del Pallone 2 – Livorno quartiere Venezia dal lunedì al venerdì dalle 18,00 alle 20,00 per tutto il mese di ottobre. Tel 0586.210120.

progetto Musical High School Musical
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto