Teatro Campi Bisenzio
sabato 22 Marzo 2014
“Due italiani veri”: Muzzi e Galligani raccontano i vizi della società contemporanea al Teatro Dante di Campi Bisenzio
I vizi della società contemporanea messi in scena con ironia dai due comici Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani: è ‘Due italiani veri’, lo spettacolo che andrà in scena sabato 22 marzo presso il Teatro Dante di Campi Bisenzio (piazza Dante n.23, inizio ore 21.00).
Lo spettacolo, che chiuderà la 4° edizione della rassegna dedicata al comico Andrea Cambi, sarà un viaggio nelle mostruosità dei vizi italiani. Come sono considerati gli italiani all’estero? Male. E nell’universo? Anche peggio. I disoccupati Andrea e Max vengono rapiti da un’astronave aliena in cerca di esemplari umani per il grande zoo interstellare. Ma gli alieni, dopo averli identificati, si fanno una strana domanda: C’è da fidarsi a tenere due esemplari di italiani nello zoo? Non saranno troppo pericolosi? Così quello che parte come un rapimento galattico si trasforma in un viaggio in cui gli italiani saranno indagati al microscopio.
In scena dai babbi ultras che ricorrono alla violenza pur di far vincere i figli alla cosiddetta società (in)civile che si lamenta dei politici e della casta ma poi, nel suo piccolo, razzola male anzi malissimo; dai teleimbonitori che pur di vendere ucciderebbero i loro nonni (o i loro artisti. O tutti e due, quando le cose coincidono) all’eterno mistero italiano secondo cui qualsiasi cosa accada “La colpa non è mai di nessuno” (Che si parli della strage di Ustica, della presunta trattativa Stato-Mafia o della mancata messa in onda del cartone “Peppa Pig”). Il viaggio dei due termina poi con la risposta al dilemma “E se Steve Jobs invece di nascere a S. Francisco fosse nato a Barcellona Pozzo di Gotto?”.
Ingresso 15 euro intero, 11 ridotto.
Per ulteriori informazioni www.teatrodante.it, infoline allo 055 8940864 e al numero gratuito di WhatsApp 339 7787763, che permette di comunicare rapidamente e gratuitamente con il Teatro per qualsiasi esigenza.
ACCADEMIA DEI PERSEVERANTI s.p.a.
Piazza Dante, 23 – Campi Bisenzio (FI)
tel. 055.8979403 – fax 055.8979357; www.teatrodante.it
INFORMAZIONI PREZZI E ABBONAMENTI:
Biglietteria Teatro Dante
Piazza Dante 23 Campi Bisenzio (FI) – Telefono 055.8940864
e-mail biglietteria@teatrodante.com
Apertura: Mar/Gio/Ven/Sab dalle 15.30 alle 19.30
(i giorni di spettacolo da un’ora prima dell’inizio)
I biglietti sono in vendita anche sul Circuito Box Office e sul sito www.teatrodante.it
Fonte: Teatro DanteEventi simili
-
Vado a vivere con me – Jonathan Canini al Teatro Metropolitan
Venerdì 24 Gennaio 2025, orario di inizio 21:00, al Teatro Metropolitan di Piombino (LI) andrà Leggi tutto
-
Cantastorie di racconti raccolti
I più piccoli stanno a sedere davanti e dietro i grandi. Ecco un atteso appuntamento Leggi tutto
-
La comunità dei muri mostra fotografica di Simone Magli alla Biblioteca San Giorgio
Le teche del primo piano della Biblioteca San Giorgio ospitano da lunedì 20 gennaio al Leggi tutto
-
In-Natura-Le, debutta il nuovo lavoro di Teatro come Differenza ispirato alle opere di Anselm Kiefer
Un’indagine della relazione tra uomo e ambiente ispirata al lavoro del celebra artista Anselm Kiefer Leggi tutto
-
Memorie dal Reparto N.6 un grande spettacolo all’Orcio d’oro di San Miniato
Uno straordinario spettacolo all'Orcio d'oro di San Miniato, venerdì 24 gennaio alle 21,30! La direzione Leggi tutto
-
Paolo Jannacci e Stefano Massini in L’uomo nel lampo, spettacolo di teatro-canzone sui diritti del lavoro al Teatrodante Carlo Monni
Una serata di emozioni e riflessioni sociali in “L’uomo nel lampo”, il nuovo spettacolo di Leggi tutto