Teatro Bagno a Ripoli
da sabato 25 Gennaio 2014 a domenica 26 Gennaio 2014
“Due italiani veri” e “Jana Erthi Viti i Ri”: doppio appuntamento nel fine settimana al Teatro Comunale di Antella
Doppio appuntamento nel fine settimana al Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli:
Sabato 25 gennaio 2014 ore 21,00
DUE ITALIANI VERI
di Andrea Muzzi e Marco Vicari
con Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani
giornalista video Alberto Severi
regia Andrea Muzzi
in abbonamento Pass Teatri
SUL PALCO DUE PUROSANGUE DELLA NUOVA COMICITÀ TOSCANA: ANDREA MUZZI E MASSIMILIANO GALLIGANI CHE ACCOMPAGNERANNO IL PUBBLICO IN UN ESILARANTE TOUR DEI NOSTRI VIZI NAZIONALI.
Come sono considerati gli italiani all’estero? Male. E nell’universo? Anche peggio. I disoccupati Andrea e Max vengono rapiti da un’astronave aliena in cerca di esemplari umani per il grande Zoo interstellare. Ma gli alieni, dopo averli identificati, si fanno una strana domanda: c’è da fidarsi a tenere due esemplari di italiani nello Zoo? Non saranno troppo pericolosi? Così quello che parte come un rapimento galattico si trasforma in un viaggio nelle mostruosità dei vizi italiani. Dai babbi ultras che ricorrono alla violenza pur di far vincere i figli, alla cosiddetta società (in)civile che si lamenta dei politici e della casta ma poi, nel suo piccolo, razzola male anzi malissimo. Dai teleimbonitori che pur di vendere ucciderebbero i loro nonni (o i loro artisti, o tutti e due, quando le cose coincidono), all’eterno mistero italiano secondo cui qualsiasi cosa accada “la colpa non è mai di nessuno” (che si parli della strage di Ustica, della presunta trattativa Stato-Mafia o della mancata messa in onda del cartone “Peppa Pig”). Il viaggio dei due termina poi con la risposta al dilemma “E se Steve Jobs invece di nascere a S. Francisco fosse nato a Barcellona Pozzo di Gotto?”
Alla fine della serata verrà annunciato l’inizio delle riprese del film girato tra Bagno a Ripoli e Pontassieve di cui sarà regista Andrea Muzzi. Prodotto dalla AlbaProduzioni.
ingresso: interi € 13 – ridotti € 11 (sotto i 14 e sopra i 65 anni, soci Arci Firenze, Titolari CartaPiù Feltrinelli, Io Studio a Firenze,)
Domenica 26 gennaio 2014 ore 17,00
Archètipo per la giornata della Memoria
JANA ERTHI VITI I RI
CORO ANIMAE VOCES
PRIMA RAPPRESENTAZIONE
“Jana Erthi Viti i Ri”è il nome di un canto albanese che dà il titolo al nuovo cd del coro “Animae Voces” ed ha ispirato il progetto di rivisitazione e rielaborazione di canti tratti dal repertorio popolare dell’Est Europa, Albania, Bulgaria, Macedonia, Bosnia, per arrivare fino alla musica yiddish e sefardita. Il repertorio affascina per le sonorità pungenti e a volte taglienti, ma nello stesso tempo dolci e commoventi. In questo progetto il coro non è l’elemento dominante, ma si fa portatore del testo dei canti che si fondono con le voci del violino, del violoncello e con il ritmo della chitarra e delle percussioni.
INGRESSO LIBERO
Info:
TEATRO COMUNALE DI ANTELLA via Montisoni, 10 – Bagno a Ripoli (FI) tel. e fax 055/621894 prenotazioni@archetipoac.it – www.archetipoac.it
Fonte: Teatro Comunale di AntellaEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto