Teatro Prato
da mercoledì 5 Novembre 2014 a sabato 22 Novembre 2014
Due grandi spettacoli di prosa e due di teatro ragazzi in cartellone a Prato nel mese di novembre

Adriana Asti , Giorgio Ferrara e Giovanni Crippa in “Danza macabra”
Due grandi spettacoli di prosa e due di teatro ragazzi in cartellone a Prato nel mese di novembre.
Dopo il successo nello scorsa anno de Il ritorno a casa di Harold Pinter per la regia di Peter Stein, ad inaugurare la stagione, una di seguito all’altra, ci saranno due importanti produzionicheil Teatro Metastasio Stabile della Toscana condivide con Spoleto57 Festival dei 2Mondi.
Dal 5 al 9 novembre al Teatro Metastasio andrà infatti in scena DANZA MACABRA di AUGUST STRINDBERG con la regia di LUCA RONCONI. Scritto nel 1900, Danza macabra è stata sempre interpretata come fotografia di una vita di coppia nell’inferno domestico con, in evidenza, la natura satanica della moglie Alice, il carattere vampiresco del marito, il Capitano, che cerca di succhiare la vita a un secondo uomo, Kurt, dal carattere fragile e remissivo. La regia di Luca Ronconi schiera una grande attrice come Adriana Asti – e al suo fianco Giorgio Ferrara e Giovanni Crippa – e suggerisce invece una lettura diversa trattando l’inferno coniugale strindberghiano come un vaudeville e facendo emergere il suo carattere risibile e ironico, talvolta sarcastico e beffardo. Quello che vediamo in scena è il range finale tra due perdenti che trascinano gli ultimi brandelli di vita facendo il verso a se stessi di fronte a un solo e altrettanto inerme spettatore.
A seguire dall’11 al 30 novembre PAOLO MAGELLI allestisce al Teatro Fabbricone QUAI OUEST Approdo di ponente, un testo quasi mai rappresentato in Italia scritto nel 1985 BERNARD-MARIE KOLTÈS Si tratta di un grande, graffiante, tragico affresco che annuncia la fine della nostra cultura e della nostra civiltà e che fa violenza ai valori morali e politici sui quali è basata la nostra società, mettendo in discussione in modo tragicomico la sopravvivenza della nostra cultura e quella dei nostri popoli. Ad interpretarlo sulla scena saranno gli attori della Compagnia Stabile del Teatro Metastasio affiancati nell’occasione da Paolo Graziosi e Alvia Reale.
Rinnovando l’appuntamento dedicato a bambini e famiglie l’8 novembre alle ore 17 al Teatro Fabbrichino la COMPAGNIA TPO inaugura la stagione del teatro ragazzi della stagione 2014/2015 presentando il nuovo lavoro“Bamboo”, un breve racconto per bambini “giardinieri” seguito da un atelier di giardinaggio urbano all’aperto, allestito nel nuovo giardino del Teatro Fabbrichino e rivolto ai bambini da 4 anni in su.
A chiamare a raccolta i bambini tra i 6 e i 10 anni sabato 22 novembre alle ore 17 al Teatro Metastasio sarà la compagniaGIALLO MARE che presenta “LUPUS IN FABULA – I 3 PORCELLINI” conlaregia Michelangelo Campanale. Sulla scena, il racconto della tradizione orale europea “I 3 porcellini” diventa un pre/testo necessario ad evocare i ricordi d’infanzia di un buffo personaggio di nome Ultimo traslando il suo personale viaggio di crescita come il superamento delle paure fisiologiche insite nel percorso verso l’autonomia di ogni bambino.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto