Spettacoli Poggibonsi
da sabato 5 Aprile 2014 a domenica 6 Aprile 2014
Due giorni dedicati alla musica corale a Poggibonsi. Appuntamento alla Chiesa di San Lorenzo
Con la primavera torna la rassegna di cori “Città di Poggibonsi”, il tradizionale appuntamento con la musica vocale che quest’anno giunge alla edizione numero trentaquattro. L’iniziativa si svolgerà sabato 5 aprile 2014 alle 21,30 e domenica 6 aprile alle 17,00 presso la centralissima chiesa di San Lorenzo a Poggibonsi (Siena).
A cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con il coro cittadino “Giuliano del Chiaro”.
“Durante il tradizionale fine settimana dedicato al canto corale – spiega il presidente del coro Giuliano del Chiaro, Stefano Calabrese – saranno ospitati cori toscani e nazionali. Come sempre la direzione artistica della manifestazione, affidata al Maestro Piero Lauria, vuole proporre una due giorni estremamente ricca per il numero di ensemble che partecipano, varia per la diversità dei repertori che propongono e di ottima qualità. Molti gli appassionati che ad ogni edizione seguono l’iniziativa, ormai matura e sempre più affermata”.
La rassegna di cori “Città di Poggibonsi” è diventata un punto di riferimento nel panorama della polifonia vocale della provincia di Siena. Nei suoi 34 anni di vita ha fatto cultura in città in materia di musica corale, presentando al suo affezionato pubblico cartelloni per tutti i gusti, anche per i palati più fini.
Ad aprire la rassegna, sabato 5 aprile alle 21,30, sarà il coro cittadino “Giuliano del Chiaro”, diretto dal Maestro Piero Lauria. Un gruppo formato da circa 20 elementi, nato nel 1971, con un repertorio che attualmente include la polifonia sacra e profana dal XVI secolo ai giorni nostri. Il coro ha partecipato a numerose rassegne corali in tutta Italia. Curriculum ricchi, repertori importanti e prestigiose presenze a festival e iniziative culturali caratterizzano tutti i gruppi presenti nel cartellone. Dopo il “Giuliano del Chiaro” seguiranno i “Cantori di San Giovanni”, il coro del Duomo di Firenze. Dirige il Maestro Umberto Cerini. La prima serata si chiude con la “Schola Cantorum Saione” di Arezzo. A dirigerlo sarà il Maestro Alessandro Tricomi.
Domenica 6 aprile alle 17,00 il concerto si apre con il coro “Ars Antiqua” di Villafranca Lunigiana (Massa). Direttore il Maestro Piero Barone. A seguire, il Coro “Komos” di Bologna. Il primo coro gay maschile d’Italia. Diretto dal Maestro Lorenzo Orlandi. A chiudere i battenti della trentaquattresima edizione della rassegna di cori “Città di Poggibonsi” ci penserà la Corale “Giacomo Puccini“ di Torre del Lago (Lucca), sotto la guida del Maestro Marco Trasatti. L’ingresso ai due appuntamenti è libero.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto