Empoli
da sabato 22 Novembre 2014 a domenica 23 Novembre 2014
Due giorni con “Re.So” e il mercatino della “Solidarietà in Festa”

Palazzo delle Esposizioni, Empoli (FI)
Cultura del recupero, del dono, della sostenibilità e del valore delle relazioni: questi i principi fondamentali di Re.SO (Re.cupero.SO.lidale), l’associazione che da dieci anni pratica con successo un nuovo recupero, quello di tutta quella merce che, giacente nel magazzino di Re.So. non può essere utile né alle associazioni di riferimento né ad altre associazioni.
Ed ecco che il mercatino del riuso torna al Palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra a Empoli, sabato 22 novembre 2014 dalle 15 alle 19.30 e domenica 23 novembre 2014 dalle 10.30 alle 19. Tante idee regalo per grandi, piccoli e piccolissimi.Capi di vestiario particolari, giocattoli, utensili fra i più svariati, luci dell’albero di Natale, addobbi vari, e piccoli elettrodomestici, casalinghi, vasi e attrezzi da giardino, ombrelloni, e tanto tanto altro per due giorni di “Solidarietà in festa” dove sarà possibile fare acquisti ‘solidali’ con modestissime offerte il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni del territorio che aiutano le persone in difficoltà economica.
I LAVORI DELLE DETENUTE DI EMPOLI A “SOLIDARIETA’ IN FESTA” – Quest’anno e per la prima volta a “Solidarietà in Festa” saranno presenti sei ragazze ospiti della Casa Circondariale Femminile di Empoli con un banchino dove esporranno borse e cuscini ed altri lavori, realizzate grazie al progetto di laboratorio creativo di borse dell’associazione ‘L’acqua in gabbia’ che da due anni conduce all’interno della Casa Circondariale di Empoli. Alla lavorazione delle borse, grazie alla collaborazione con le operatrici dell’associazione ‘L’acqua in gabbia’ – si è aggiunta la creazione di cuscini, tutti realizzati con il generoso contributo di alcuni amici tappezzieri, partendo dai materiali e quant’altro. Alcune delle detenute hanno imparato a cucire a macchina; altre, perplesse di fronte ad ago e filo, hanno invece appreso le conoscenze basilari del cucito e lavorano con piacere, rispettando impegni e consegne. Un traguardo notevole e importante. Le ore che svolgono all’interno del laboratorio sono, anche, un momento fondamentale di relazione e scambio che si è trasformato, nel tempo, in un legame reciproco intenso e arricchente con le socie dell’associazione ‘L’acqua in gabbia’.
IL RICAVATO SOLIDALE – Il ricavato delle vendite verrà in gran parte, ridistribuito alle associazioni del territorio sotto forma di buoni alimentari; mentre una quota viene utilizzata per adozioni a distanza ed infine una piccola parte, accantonata per la gestione del magazzino di ‘Re.So’.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
In bella mostra agli Agostiniani Piazza Farinata degli Uberti in ‘mattoncini’ di Lorenzo Vezzi
Un lavoro minuzioso durato un anno e mezzo nel bel mezzo della pandemia. Lorenzo Vezzi, Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto