Spettacoli Firenze

da domenica 5 Novembre 2023 a lunedì 6 Novembre 2023

Due appuntamenti all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte il Trio Tharsos e I Cameristi della Scala

Due appuntamenti all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte (Firenze) per il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana. Domenica 5 novembre salirà sul palco il Trio Tharsos, formazione composta da Ludovico Mealli al violino, Leonardo Ascione al violoncello e Fabio Fornaciari al pianoforte, giovani talenti sbocciati al Conservatorio Cherubini di Firenze. Musiche di Bedřich Smetana (“Trio in sol minore per pianoforte, op. 15”) e Gabriel Fauré (Trio in re minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 120). Per l’occasione, Ludovico Mealli suonerà un prezioso violino realizzato nel 2013 dal liutaio fiorentino Massimo Nesi.

Domenica 5 novembre 2023 – ore 21
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
TRIO THARSOS
Musiche di G. Fauré, B. Smetana
Violino: Massimo Nesi 2013

Lunedì 6 novembre, sempre alle ore 21 all’Auditorium di Santo Stefano, uno degli appuntamenti più attesi del festival: protagonisti i Cameristi della Scala, solista Chiara Saccone al pianoforte, con un repertorio tutto dedicato a Mozart. In attività da oltre 40 anni, l’ensemble annovera musicisti dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano ed è tra le più apprezzate e longeve formazioni della classica internazionale. Al pubblico fiorentino si presenterà con un quintetto d’archi composto da Suela Piciri e Gianluca Scandola ai violini, Matteo Amadasi e Albana Axha alle viole e Marcello Sirotti al violoncello. In programma note pagine mozartiane, il “Concerto per pianoforte n. 9 ‘Jeunehomme Konzert’, K 271”, il “Concerto per pianoforte n. 12 in la maggiore K 414” e il “Quintetto per archi n. 1 in sib maggiore”. I Cameristi della Scala suoneranno un Quintetto Lucchini, straordinari strumenti ad arco realizzati dal liutaio milanese Martino Ius.

Lunedì 6 novembre 2023 – ore 21
Auditorium di S. Stefano al Ponte – piazza S. Stefano, 3 – Firenze
CAMERISTI DELLA SCALA
Pianoforte CHIARA SACCONE
Musiche di W.A. Mozart
Quintetto d’archi Lucchini di Martino Ius

Chiara Saccone si è formata al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e alla Hochschule Musik di Lucerna, ha frequentato masterclass di Giuseppe Bruno, Ashley Wass e Ian Pace. Ha suonato al Festival Luzern im Sommer con la Junge Philharmonie Zentralschweiz diretta da Andres Mustonen e con la Lucerne Festival Academy Orchestra sotto la direzione di Peter Eötvös. Tiene regolarmente concerti come solista e in ensemble, in Italia e all’estero.

Inizio concerti ore 21. Biglietto 10 euro. È consigliato l’acquisto in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Programma completo sul sito www.orchestrafiorentina.it. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra da Camera Fiorentina, tel. 055.783374 – 333 7883225.

Il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana è organizzato da Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con il Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Conservatorio Cherubini Firenze e Fondazione CR Firenze. Direzione artistica a cura del Maestro Giuseppe Lanzetta.

Info concerti
Tel. 055.783374 – 333 7883225.
www.orchestrafiorentina.itinfo@orcafi.it

Direzione artistica
Giuseppe Lanzetta

Progetto
Orchestra da Camera Fiorentina
Ministero della Cultura

Con il sostegno di
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze

Si ringraziano per l’ospitalità
Conservatorio Luigi Cherubini Firenze
Fondazione CR Firenze

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili