Cultura Lastra a Signa
da martedì 25 Febbraio 2014 a giovedì 27 Febbraio 2014
Due appuntamenti a Villa Bellosguardo e al Museo “Enrico Caruso”: a Lastra a Signa si apre la ludobliblioteca e si presenta il cartellone degli eventi fino al prossimo giugno
In attesa della chiusura dei termini (il prossimo 30 aprile, per “Tra cento anni al museo”) per portare al museo “Enrico Caruso” un oggetto ritenuto meritevole di essere esposto perché, tra cento anni, nel 2114, potrebbe essere considerato rappresentativo dell’attuale vita quotidiana, da villa Bellosguardo e dallo stesso museo “Enrico Caruso” si propongono due appuntamenti per i prossimi 25 e 27 febbraio, in coincidenza con il centoquarantunesimo anniversario della nascita di Enrico Caruso.
E dunque, martedì 25 febbraio, dalle 9 alle 12, per “Buon compleanno Enrico!”, apertura straordinaria e gratuita del museo. Nell’occasione, l’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli e il Direttore del museo “Enrico Caruso” Claudio Rosati presenteranno il programma di eventi in cartellone fino al prossimo giugno e che prevede, tra l’altro, “Galileo a Casa Salviati”, conversazioni su opere liriche condotte da Silvano Sanesi, illustrazioni di allestimenti operistici, cene a tema accompagnate dalla voce di Caruso con degustazione di vini di pregio, l’apertura della mostra “Tra cento anni al Museo”, in occasione della giornata internazionale del museo; e altro ancora.
Per il secondo appuntamento, giovedì 27 febbraio alle 10, “Libri, storie, pane e pomodoro” – apertura della ludobiblioteca del museo, dedicata ai ragazzi dai 6 ai 14 ann; realizzata con il contributo del Rotary Club Firenze – Val Bisenzio su progetto di Bibliomedia e del museo “Enrico Caruso”, con la consulenza della libreria “Libri Liberi” Firenze. Interviene Alga Giacomelli, dell’ass. “Crescere”.
Presentando le due iniziative, l’Assessore Capaccioli si è così espresso: “Le collezioni del museo creano connessioni. Abbiamo deciso di prendere il tema della giornata internazionale del museo come motivo conduttore delle attività di tutto l’anno. Interpretiamo, quindi, il museo come uno spazio vivace, in cui le memorie non si limitano a parlare ad altri, ma sono in grado di suscitare ricordi e relazioni. È l’eredità stessa di Enrico Caruso che ce lo chiede. Abbiamo dunque pensato a un programma nel quale ognuno possa trovare una connessione e un motivo per partecipare alla vita del museo, nella villa e nel parco di Bellosguardo”.
Informazioni: tel. 055.8721783 info@villacaruso.it www.museoenricocaruso.it.
Fonte: Comune di Lastra a Signa
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto