Teatro Barberino Tavarnelle

sabato 1 Marzo 2025

Dora & the Jazz al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla

Musica, teatro e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In Via Amelindo Mori, 20. Sabato 1° marzo 2025 alle 21.30, DrumRum, TeatroSuonato & Hot Jazz FM presentano “Dora & the Jazz”. Con Dora Schettini (Sarah Georg, la fidanzata), Eddy “Love” Palmieri (Gabriele Stoppa, chitarra e banjo), Amilcare Assente (Sergio Aloisio Rizzo: contrabbasso), Beniamino Buonuomo (Jacopo Rugiadi, clarinetto), Dante Ballerini (Valerio Mazzoni, tromba).

Quattro musicisti: colti, diplomati, dediti al jazz tradizionale. Una fidanzata: dedita al sostegno della band fino al midollo. O forse no. Una relazione complicata in teatro e musica, farcita di amore, attriti, riscatti e molta ironia. Dora è lì, con loro, per ammirarli e sostenerli. Forse. Finisce sul palco e finirà per conquistarlo, coinvolgendo gli ignavi concertisti in una relazione sempre più complicata: saranno costretti a cedere il microfono e suonare dalle canzonette italiane a ballate di Kurt Weill, fino a stravolgere completamente la situazione. Musica e teatro si corteggiano, si stuzzicano, si tormentano e di certo si amano. L’effetto è esilarante.

Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org. Tutto il programma in dettaglio nel sito web www.teatromargherita.org.

Prevendita biglietti: Bazar Norma a Marcialla (da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 / Lunedì dalle 16.30 alle 19.30) telefono 055 8074027. Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli. Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.

La direzione artistica della Stagione è affidata a Italo Pecoretti, coadiuvato da Ornella Detti e Laura Masini, Damiano Masini, che si dividono teatro ragazzi e teatro contemporaneo, musica, jazz & wine, teatro popolare toscano e altri eventi. La sezione Km 0 è a cura di Filippo Giachini, Licia Buracchi e Valentina Paoletti. La parte formazione è curata da Teatro Riflesso.

Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unicoop Firenze, Music Pool, Teatro Riflesso, Il Teatro delle Dodici Lune, Falegnameria Virdi, Carbon Dream, Volentieri Pellenc.

La Stagione 2024/2025 del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla – Da oltre 20 anni al servizio della cultura per un mondo migliore. Quando una comunità e il suo Teatro si identificano in una sola cosa. Con questo slogan e questo spirito, torna, con un pieno di appuntamenti, la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Certaldo – Firenze), edizione 2024 -2025. Da novembre a maggio inanella quasi una trentina di proposte tra teatro ragazzi, popolare toscano e vernacolo, teatro a km zero, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino, musica e concerti bandistici.

Dora the Jazz

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili