Teatro Santa Croce sull'Arno
da sabato 14 Gennaio 2023 a domenica 15 Gennaio 2023
Doppio appuntamento con il Baule dei Sogni a Santa Maria a Monte e a Santa Croce
Doppio appuntamento per Il Baule dei sogni, rassegna teatrale dedicata alle famiglie.
Sabato 14 gennaio alle 16.30 al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte in scena Ravanellina, una storia di verdura e libertà, di e con Eleonora Angiolett, regia di Giorgio Castagna, produzione Nata.
Lo spettacolo è una riscrittura originale della fiaba di Raperonzolo dei Fratelli Grimm, che non dimentica le versioni di Gian Battista Basile e Italo Calvino. La protagonista è Ravanellina, una ragazza che viaggia in giro per il mondo dentro il suo baule. Nel giorno del suo compleanno, fermatasi in una bellissima radura, decide di rivivere insieme agli invitati alla festa tutta la sua storia. Inizia così il racconto dei suoi anni di prigionia: di come, per troppa curiosità, ha scavalcato il muro di cinta dell’orto della terribile Agrimonia, che la rinchiude con se’ nella torre; dei suoi tentativi di fuga, del rapporto con la strega, forse non così cattiva come sembra; dell’incontro con Pietro, il suo principe, e infine del coraggio necessario per affrontare tutte le proprie paure, tracciare la strada della propria indipendenza e partire alla volta di nuove avventure. A far da sfondo a questa vicenda, una natura rigogliosa, vitale e magica, aiutante silenzioso della protagonista e innesco primo della storia: sono infatti dei ravanelli prodigiosi, colmi di pensieri felici, che danno l’avvio alla storia di Ravanellina. Teatro d’attore (d’attrice!) e pupazzi si mescolano in una narrazione divertente e delicata, nella quale la musica e il canto (da Scarlatti a Mozart, passando per le canzoni popolari) scandiscono il ritmo degli eventi e colorano le atmosfere.
La rassegna prosegue con gli ultimi due appuntamenti sabato 21 e 28 gennaio
Domenica 15 gennaio alle 17 ultimo appuntamento del Baule dei sogni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno.
In scena Cappuccetto e la nonna con Vania Pucci e Adriana Zamboni, allestimento e progetto luci Lucio Diana, regia Vania Pucci e Lucio Diana, produzione Giallo Mare Minimal Teatro.
Una dolce nonnina nella sua casetta dal tetto rosso tra il gatto e i fiori, tra pentole e gomitoli di lana, insegna alla piccola Cappuccetto come difendersi dal lupo per diventare grande, perché la nonna lo sa che il lupo ci prova sempre, è stata anche lei una piccola Cappuccetto. La Nonna organizza una Scuola nel bosco per Cappuccetti ma anche per Anatrini, Porcellini e Caprettini insomma per tutti quelli che possono avere a che fare con il Lupo. Bisogna riconoscere i lupi e scacciarli per attraversare il bosco in santa pace. Il lupo si traveste, si nasconde, cambia la voce, cambia strada e cerca bambine con cappuccetti in testa,insomma c’è da stare molto attenti!
Cappuccetto ha imparato in fretta a difendersi e a smascherare lupi perché la dolce nonnina conosce tutte le armi segrete ma il lupo ha già spalancato la bocca. In primo piano la nonna all’apparenza innocua, gentile, lenta, sbadata ma invece molto agile e furba, una cacciatrice di lupi, una wondernonna. Uno sguardo sulla storia di Cappuccetto che sposta l’attenzione sul gioco pur rimanendo intatti i momenti topici della fiaba. La scenografia si svela di volta in volta, un’artista costruisce intorno alla nonna in diretta con la lavagna luminosa, la casa, il bosco, la strada più lunga.
Il Baule dei sogni è la prima rete teatrale di teatro per le nuove generazioni nata in Toscana, alla quale, oltre al comune di Santa Croce sull’Arno, aderiscono i comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli Val d’Arno, San Miniato e Santa Maria a Monte, e prevede spettacoli il sabato a Santa Maria a Monte e la domenica a Santa Croce, in orario pomeridiano.
Le biglietterie sono aperte nei rispettivi teatri nei giorni di spettacolo mezz’ora prima dell’inizio.
Per questa edizione una promozione per i primi 30 bambini che arrivano accompagnati dai genitori che entrano gratis (gli adulti pagano ingresso).
Biglietti 3 euro per i bambini e 4,5 euro per gli adulti.
Per informazioni e prevendite di tutti questi spettacoli ci si può rivolgere a Giallo Mare Minimal Teatro (via P. Veronese, 10 – Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a info@giallomare.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
I colori dell’acqua alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 19 marzo alle 16 e alle 18 (In doppia replica) arriva alla Città del Leggi tutto
-
Ashes, in prima toscana un’esperienza sonora oltre i confini del tempo e Renart. Processo a una volpe
Una performance acustica che parte dalla preistoria e oltrepassa il presente arpionando un’era futura e Leggi tutto
-
Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani
La XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Jazz e degustazione di vino con il Ferruccio Spinetti Quartet al Regina Margherita di Marcialla
Secondo appuntamento di Jazz & Wine con il “Ferruccio Spinetti Quartet” in “Arie in Jazz”. Leggi tutto