Teatro Spettacoli Bientina
sabato 8 Marzo 2014
Doppio appuntamento alle Sfide di Bientina. Teatro con “Siamo momentaneamente assenti di Jack&Joe e l’attesissimo concerto dei Sinfonico Honolulu
Musica a 359° al “Teatro delle Sfide” di Bientina (Pisa), dove ci si prepara al grande concerto della Sinfonico Honolulu, in programma sabato 8 marzo alle 21,30. La prima e la più nota ukulele orchestra italiana, pronta per rivisitare i grandi successi del pop e del rock internazionale insieme ai migliori brani della canzone d’autore italiana degli anni sessanta e settanta, riconvertiti in sonorità spensierate da otto frizzanti ukulele. Una produzione Musiche Metropolitane.
Mentre ci si prepara a questo atteso evento, venerdì 7 marzo alle 21,30, le Sfide presenta lo spettacolo teatrale “Siamo momentaneamente assenti” della compagnia Jack & Joe Theater. Con Adriano Miliani e Marco Borgheresi. Regia di Patrick Duquesne e Giovanni Orlandi. Una pagina di teatro dedicata al difficile mondo del lavoro.
Sinfonico Honolulu (da Livorno) è una formazione eclettica e multiforme per storia e approccio allo strumento, che diverte con la consueta attitudine e piglio rock’n’roll che la rendono unica, raccontando parte significativa della cultura giovanile dagli anni sessanta ad oggi. Un percorso appassionante, un caleidoscopio musicale che cattura e incanta ogni spettatore e che finisce per conquistare un pubblico trasversale per età e preparazione musicale.
Il Sinfonico Honolulu è composto da: Steve Sperguenzie (voce), Luca Carotenuto (ukulele e voce), Daniele Catalucci (bassoacustico), Filippo Cevenini (ukulele ), Francesco Damiani (ukulele ), Giovanni Guarneri (ukulele e cori), Luca Guidi (ukulele), Gianluca Milanese (ukulele ), Alessandro Rossini (ukulelee cori ), Matteo Scarpettini (percussioni), Francesco Catalucci (ukulele) e Marco Gorini ( tecnico del suono).
Gli Ukulele Orchestra sono vincitori della targa Tenco per l’album “Maledetto colui che è solo”, di Mauro Ermanno Giovanardi e Sinfonico Honolulu.
All’interno della sfida “Musica a 359°”. Viaggio in “quello che la musica può’ fare”.
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it – www.terzostudio.it. Biglietti: interi euro 10,00 – riduzioni euro 8,00.
La stagione del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto