Doppio appuntamento al Rossi Aperto. Le offerte raccolte saranno destinate a portare avanti il progetto del Teatro
Doppio appuntamnto al Teatro Rossi Aperto di Pisa:
Giovedi 28 Novembre
ore 18:00 Apocalissi queer – stato, sesso, resurrezioni e… galline
ore 21.30 GIOVEDì ZOMBIE
proiezione di “Otto, or Up with the Dead People”
Lorenzo Bernini, ricercatore in filosofia politica all’università di Verona, presenta e discute il suo recente “Apocalissi queer” (Edizioni ETS, 2013). Alle 21:30 presenterà “Otto, or Up with the Dead People”, zombie-movie di Bruce LaBruce, a chiudere il ciclo Giovedì Zombie del TRA.
Da anni, ormai, la generazione dei “giovani” è descritta come priva di futuro: senza prospettive lavorative, senza ossibilità di costruire progetti di vita, senza tutele, senza pensione. Ma questo futuro impossibile è figlio di un presente che, contraddittoriamente, obbliga al godimento e impone l’austerità.
Vittime di questo ricatto senza uscita, non possiamo che uscirne disobbedendo a entrambi gli ordini e immaginando, per noi, un nuovo presente. Al collasso del tempo annunciato dall’Apocalisse, chi è stato costretto ai margini può opporre apocalissi queer che travolgano l’immaginario politico contemporaneo per produrre nuove comunità, nuovi patti, nuove forme di vita. Forse, resurrezioni zombie. O galline che hanno imparato a volare.
La scheda del libro:
http://www.edizioniets.it/scheda.asp?N=9788846736697
Venerdì 29 Novembre
LIVE IN DELTA
Opening act h. 21:00
ELEKTRONAUTI – (trio space rock electroedelico: Jump Di Rito – voce e chitarra acustica elettrificata, Lou D’Alessandro – percussioni, chitarra e charango elettrificato, Veniero Lenzi – basso elettrico)
Alessio Trillini (Alt), Light Drawing, collettivo Cascina Barà
Special guest: TANDEM; quartetto semiacustico di rock da camera
Serata speciale in cui gli Elektronauti, gruppo nascente di Pisa, presenteranno il loro primo disco, la cui storia è legata a quella del Teatro Rossi Aperto, dove hanno esordito nell’aprile scorso. Il gruppo si ispira all’idea di fondere varie sonorità rock, etniche ed elettroniche in una poetica organica e psichedelica.
La performance sarà arricchita dal Light Drawing in tempo reale di Alt, ospite speciale dal Collettivo Cascina Barà (noto al pubblico del TRA per lo spettacolo Tessuto) che proietterà disegni luminosi sui musicisti, creando un’esperienza multisensoriale. Aprirà la serata il quartetto semiacustico di rock da camera TANDEM, con le loro briose e sorprendenti interpretazioni in chiave Waltzer di classici del rock in un cokctail di musica raffinata.
Le offerte raccolte saranno destinate a portare avanti il progetto del Teatro Rossi Aperto.
Fonte: Teatro Rossi ApertoEventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto