Teatro San Miniato
da venerdì 29 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Dopo il successo dell’anteprima, torna in scena “La prima cena” di Michele Santeramo. Appuntamento al Teatro Quaranthana
Dopo il successo, sia di pubblico che di gradimento dell’anteprima della settimana scorsa, ritorna in scena LA PRIMA CENA venerdì 29 e sabato 30 novembre 2013 alle ore 21.30 al Quaranthana Teatro comunale di San Miniato (loc. Corazzano – via Zara, 58).
LA PRIMA CENA di Michele Santeramo
Regia di Michele Sinisi
Assistente alla regia Rosa Iacopini
Scene di Federico Biancalani
con Mauro Barbiero, Silvia Benvenuto, Anna Dimaggio, Matias Endrek, Alberto Ierardi e Silvia Rubes.
Produzione Teatrino dei Fondi
La prima cena racconta dell’incontro tra due fratelli e una sorella un mese dopo il funerale del proprio padre, per conoscere l’eredità che gli spetta.
Arrivando in compagnia delle proprie mogli e mariti per condividere la scoperta, verranno a conoscenza di un’eredità fatta di storie personali mai condivise.
L’unica possibilità che gli resterà sarà quella della fortuna che il padre sembra abbia voluto lasciare come riscatto in un presente in cui fuori gli fa eco la guerra, quella di cui ogni giorno sentiamo vicino l’inizio.
Tre coppie che sembrano per la prima volta ballare al buio in una cena di primi ricordi.
La prima cena è l’ultimo lavoro di Michele Santeramo, autore di numerosi testi teatrali, tra i più recenti ricordiamo Sequestro all’italiana, Le scarpe, La rivincita e Il guaritore con il quale ha vinto il Premio Riccione per il teatro nel 2011. È stato recentemente insignito del Premio nazionale della Critica per la drammaturgia.
Michele Sinisi attore e regista teatrale, finalista nel 2008 e più volte segnalato per i Premi Ubu, in carriera ha diretto spettacoli di grande successo sui testi di De Filippo, Shakespeare e, naturalmente Santeramo. Come attore ha lavorato con registi importanti come Valerio Binasco, Tonino Conte e molti altri.
Consigliata la prenotazione telefonica al tel. 0571.46 28 25 / 35.
Fonte: Teatrino dei Fondi
Eventi simili
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto
-
In presenza di un albero e Aria e i bambini cavalieri due eventi teatrali per la rassegna Naturesimo
Martedì 5 luglio h 18.00 presso la VILLA DI RUSCIANO Ingresso libero | A piedi da Leggi tutto