“Dopo il silenzio”: al Goldoni di Livorno lo spettacolo tratto dal libro di Pietro Grasso “Liberi tutti”. Il Presidente del Senato incontra il pubblico a La Goldonetta
Sabato 29 e domenica 30 marzo, ore 21 al Teatro Goldoni di Livorno arriva lo spettacolo “DOPO IL SILENZIO” tratto da libro di Pietro Grasso “Liberi tutti. Lettera di un ragazzo che non vuole morire di mafia”.
Un appello appassionato, rivolto soprattutto ai giovani, di come solo attraverso la cultura della legalità si possa sperare di trovare riscatto dalla schiavitù dei soprusi, dell’intimidazione e della violenza che domina laddove il potere delle cosche mafiose è più forte.
E’ questo il forte messaggio che il Presidente del Senato Pietro Grasso ha racchiuso nel suo libro “Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia” e che Sebastiano Lo Monaco, Mariangela D’Abbraccio e Turi Moricca portano in scena nel vibrante adattamento teatrale, “Dopo il silenzio” per la regia di Alessio Pizzech.
Sabato 29 marzo, ore 18,30 – La Goldonetta
Il Presidente del Senato Pietro Grasso incontra il pubblico
L’incontro sarà condotto dal giornalista Andrea Lazzeri, caporedattore de “Il Tirreno”, che affronterà i temi della legalità e dell’impegno civile con il Presidente Grasso alla luce del suo impegno quale Procuratore Nazionale Antimafia. Interverranno Alessandro Cosimi, Sindaco di Livorno e Presidente Fondazione Teatro Goldoni, Sebastiano Lo Monaco, Attore – Alessio Pizzech regista.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggi le modifiche alla viabilità nei pressi del Teatro Goldoni per il pomeriggio di sabato
Fonte: Fondazione Teatro Goldoni
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto