“Dopo il silenzio”: al Goldoni di Livorno lo spettacolo tratto dal libro di Pietro Grasso “Liberi tutti”. Il Presidente del Senato incontra il pubblico a La Goldonetta
Sabato 29 e domenica 30 marzo, ore 21 al Teatro Goldoni di Livorno arriva lo spettacolo “DOPO IL SILENZIO” tratto da libro di Pietro Grasso “Liberi tutti. Lettera di un ragazzo che non vuole morire di mafia”.
Un appello appassionato, rivolto soprattutto ai giovani, di come solo attraverso la cultura della legalità si possa sperare di trovare riscatto dalla schiavitù dei soprusi, dell’intimidazione e della violenza che domina laddove il potere delle cosche mafiose è più forte.
E’ questo il forte messaggio che il Presidente del Senato Pietro Grasso ha racchiuso nel suo libro “Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia” e che Sebastiano Lo Monaco, Mariangela D’Abbraccio e Turi Moricca portano in scena nel vibrante adattamento teatrale, “Dopo il silenzio” per la regia di Alessio Pizzech.
Sabato 29 marzo, ore 18,30 – La Goldonetta
Il Presidente del Senato Pietro Grasso incontra il pubblico
L’incontro sarà condotto dal giornalista Andrea Lazzeri, caporedattore de “Il Tirreno”, che affronterà i temi della legalità e dell’impegno civile con il Presidente Grasso alla luce del suo impegno quale Procuratore Nazionale Antimafia. Interverranno Alessandro Cosimi, Sindaco di Livorno e Presidente Fondazione Teatro Goldoni, Sebastiano Lo Monaco, Attore – Alessio Pizzech regista.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggi le modifiche alla viabilità nei pressi del Teatro Goldoni per il pomeriggio di sabato
Fonte: Fondazione Teatro Goldoni
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto