Cultura Pontassieve
da domenica 6 Aprile 2014 a domenica 11 Maggio 2014
“Donne e miti” di Elio De Luca in mostra a Pontassieve. Esposizione parallela a Fiesole
“Donne e miti”, questo il titolo della mostra di pittura di Elio De Luca, organizzata dal Comune di Pontassieve e curata da Filippo Lotti, che si inaugurerà nella sala del Consiglio Comunale domenica 6 aprile 2014 alle ore 17.30 alla presenza del Sindaco Marco Mairaghi, dell’assessore alle Politiche Culturali Alessandro Sarti, di Filippo Lotti, curatore della mostra e della storica dell’arte Daniela Pronestì che, insieme al giornalista Pier Francesco Listri ha curato i testi critici del catalogo.
“Con De Luca – dice Filippo Lotti – abbiamo scelto di far scrivere i due testi critici del catalogo ad altrettante firme importanti dell’arte fiorentina. Due personaggi di distinta estrazione e di diversa generazione storica. Questo quasi a chiedere una differente interpretazione dell’arte di De Luca, non solo stilisticamente ma stimolando noi per primi una lettura da occhi di diversa formazione culturale”.
Questa mostra rientra in un unico percorso artistico che prende il via dalla Sala del Basolato di Fiesole (inaugurazione il 5 aprile alle 17) e prosegue nella Sala delle Colonne di Pontassieve, mostre riunite sotto uno stesso titolo ma che presentano due aspetti distinti del lavoro di De Luca.
“Ho preparato le due mostre – spiega De Luca – quella di Pontassieve e quella di Fiesole pensando agli spazi che mi sono stati messi a disposizione dai due comuni.
Tredici nuovi dipinti di medie e grandi dimensioni, tutti pastelli a olio su carta gialla intelata, per Fiesole, integrati con un’altra decina di opere provenienti dalla mostra tenutasi a Palazzo Venezia a Roma nel 2010 e da collezioni private.
Cinque di questi dipinti, per il tema trattato andranno ad allestire una sala espositiva del Basolato; rappresentano le anime sconfitte di coloro che sono stati veramente feriti dalla vita o da altri esseri umani che, non avendo coscienza o ignorando volutamente l’esistenza della propria anima e di quella altrui, non pongono nessun freno alle proprie distruttive azioni”.
“La mostra di Pontassieve – continua De Luca – è composta da tredici grandi tele a soggetto mitologico: dal Ratto di Europa, Eracle nel giardino delle Esperidi, Il sogno di Arianna e altri tra gli episodi più noti di questo fantastico mondo antico.
La tecnica usata è quella del “cemento” con una variante: le tele di juta sono state sabbiate e dipinte con colori a pigmento naturale e olio. Il risultato che ho cercato di ottenere è quello di un affresco sbiadito e consumato dal tempo”.
L’inaugurazione sarà ripresa da Toscana Tv per la trasmissione “Incontri con l’Arte”, il programma condotto da Fabrizio Borghini.
La mostra sarà aperta, ad ingresso libero, secondo il seguente orario: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica 16.00 – 19.00; venerdì 09.30 – 12.30. Chiuso il lunedì.
Per info: Comune di Pontassieve – Dipartimento Cultura 055 83 60 343/344.
Genere: mostra di pittura
Artista: Elio De Luca
Titolo: “Donne e miti”
A cura di: Filippo Lotti
Inaugurazione: domenica 6 aprile 2014 ore 17.30
Luogo: Pontassieve (Fi), Sala Delle Colonne (Palazzo Comunale, via Tanzini 32)
Durata: 7 aprile – 11 maggio 2014
Orario apertura mostra: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica 16.00 – 19.00; venerdì 09.30 – 12.30. Chiuso il lunedì. Ingresso libero.
Info: Comune di Pontassieve – Dipartimento Cultura 055 83 60 343/344
www.comune.pontassieve.fi.it/cultura – cultura@comune.pontassieve.fi.it
Mostra organizzata da: Comune di Pontassieve
Con il patrocinio di: Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Firenze
In collaborazione con: Soprintendenza Speciale per i Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze; Accademia di Belle Arti di Firenze; FuoriLuogo – servizi per l’Arte; Associazione Culturale “La Ruga”; La saletta dell’Arte di Taranto; Art’ù – fonderia artistica
Media partner: Toscana Tv, Radio Bruno Toscana
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto