Teatro Casciana Terme
sabato 20 Luglio 2024
Don Giovanni di Wolfagang Amadeus Mozart a Casciana Terme
Da più di dieci anni Casciana Terme vanta una tradizione lirica di qualità, grazie all’impegno dell’Accademia G. Verdi e al contributo dell’Amministrazione Comunale. Entrambe continuano a far vivere sul territorio l’ambizioso progetto di promuovere la lirica all’interno della suggestiva cornice di Casciana Terme che in questo 2024 si prepara ad accogliere uno spettacolo musicale di altissimo livello: DON GIOVANNI musica di Wolfagang Amadeus Mozart.
L’evento si terrà il 20 luglio alle 21:15 in Piazza Garibaldi Casciana Terme (PI)
STEFANO TEANI dirige l’Orchestra Sinfonica della Versilia. Regia e Idea Scenica sono di ROCCO PUGLIESE EEROLA. C’è la straordinaria partecipazione sia del coro ACOM da Campo Basso, Maestro del Coro GENNARO CONTINILLO, che l’Arianna Dance School di Casciana Terme.
Il cast principale sarà composto da artisti tra cui tanti di fama internazionale:
Don Giovanni PAOLO PECCHIOLI – Basso
Donna Anna ALESSIA GRIMALDI – Soprano
Don Ottavio FRANCESCO CONGIU – Tenore
Il Commendatore FRANCESCO LOMBARDI – Basso
Donna Elvira JEANNE-MARIE LELIEVRE – Soprano
Leporello NICOLA ZICCARDI – Baritono
Zerlina ROBERTA DIAMOND – Soprano
Masetto SATHYA GANGALE – Baritono
Il prezzo del biglietto resta invariato dallo scorso anno a seconda del settore: Premium € 32,00 (ridotto € 30,00), il 1° settore € 28,00 (ridotto € 25,00), e il 2° settore € 18,00 (ridotto € 15,00).
I biglietti sono disponibili presso: Tabaccheria Dini, Via Galileo Galilei 18, telefono 0587646151 Emporio Martolini, Piazza Garibaldi 42, telefono 0587646379.
“Casciana Terme vanta ormai da anni un’importante tradizione lirica – ha spiegato il Sindaco, Mirko Terreni – Questa serata, rappresenta un appuntamento che tutta la cittadinanza aspetta e che richiama visitatori ormai da molti anni, un fiore all’occhiello per tutto il nostro territorio, un’eccellenza su cui l’Amministrazione continua ad investire nella consapevolezza che valori come la ricercatezza e la qualità sono il risultato di un impegno costante che da sempre l’Accademia G. Verdi, grazie anche alla figura del suo Presidente Paolo Pecchioli, mette per la migliore riuscita di questa manifestazione così importante per Casciana Terme Lari.”
Accademia Giuseppe Verdi
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto