Cultura Firenze
sabato 31 Gennaio 2015
Domenico Guarino alla BiblioteCaNova per presentare “Gli occhi dentro”
Il 31 gennaio, ore 17, a BiblioteCaNova è in programma la presentazione del libro Gli occhi dentro del noto giornalista di Controradio Domenico Guarino (Edizioni Piagge, 2014). L’opera consiste in un dialogo con otto ragazzi non vedenti e rappresenta un tentativo davvero straordinario di raccontare il mondo con lo ‘sguardo’ di chi non vede. Cosa succede quando gli occhi guardano dentro? Quali immagini, quali emozioni, quali passioni prendono forma? E’ solo un deficit o invece si sviluppa per converso una sensibilità sconosciuta ai vedenti, una sorta di talento che permette di accedere ad ‘altre’ dimensioni dell’esperienza umana?
All’incontro partecipano anche Jens Mirannalti, che dall’opera di Guarino ha tratto un omonimo film, e Alessandro Santoro, animatore della Comunità delle Piagge e editore del libro. (s.spa.)
BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3 A, tel. e fax. 055.710834
bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it http://bibliotecanovaisolotto.comune.fi.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto