Teatro Rapolano Terme
domenica 23 Marzo 2014
“Domeniche da Favola” al Teatro del Popolo di Rapolano Terme: primo appuntamento con “Il cavaliere impavido e il drago meravigliato”
La fiaba diventa teatro per offrire a grandi e piccini tre “Domeniche da Favola”. È questo il titolo della stagione Ragazzi 2014, organizzata al Teatro del Popolo di Rapolano Terme dall’amministrazione comunale, dalla Fondazione Toscana Spettacolo della Regione Toscana e dall’Associazione Filarmonico-Drammatica, con il contributo delle Terme Antica Querciolaia e delle Terme San Giovanni. Il programma verrà inaugurato domenica 23 marzo alle 17 da “Il cavaliere impavido e il drago meravigliato”, una storia di coraggio e di avventura, proposta dalla Compagnia LaLut, capace di trasportare bambine e bambini in un mondo fantastico fino a renderli protagonisti della storia stessa.
Il programma – Domenica 30 marzo, sarà il burattino più famoso del mondo, “Pinocchio”, ad animare la scena del Teatro del Popolo nella versione proposta da Bieffe Musica-Teatro Glug. Il gran finale della stagione Ragazzi, domenica 6 aprile, sarà affidato alla fiaba “I tre porcellini” nella produzione di Pandemonium teatro, Teatro Stabile d’innovazione.
Biglietto unico 3 euro. Per info: Ufficio programmazione del Comune di Rapolano Terme tel. 0577-723208; Teatro del Popolo tel. 0577-724617, 0577-723208.
Email: teatrorapolano@gmail.com.
Facebook: “Teatro del Popolo di Rapolano Terme”; “Comune di Rapolano Terme”.
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto
-
Pensa a ciò che resta fuori. Una mattina con Calvino al Ridotto del Politeama Pratese
Metti una mattina con Italo Calvino al Ridotto, alla scoperta della trilogia fantastica de “I Leggi tutto
-
Piantate in terra come un faggio e una croce con Elisabbetta Salvatori
ELISABETTA SALVATORI in PIANTATE IN TERRA COME UN FAGGIO O UNA CROCE violino Matteo Ceramelli È un monologo sulla Leggi tutto
-
Ale & Franz in NatAle&Franz show, partecipazione straordinaria di Enzo Iacchetti al Teatro Puccini
ALE & FRANZ in NatAle&Franz show scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis con la Leggi tutto