Cultura Monsummano Terme
domenica 12 Gennaio 2014
“Domeniche al planetario”: prossimo appuntamento con “Vita e morte delle stelle”
“Vita e morte delle stelle” è l’argomento dell’incontro programmato per domenica 12 gennaio, alle ore 16.00, nell’ambito delle “Domeniche al planetario” del Museo della Città e del Territorio.
È curioso pensare che, quasi fossero esseri viventi, anche le stelle nascono, si sviluppano e muoiono. Eppure accade, anche se è davvero raro poter osservare la nascita di una stella ed è meraviglioso scoprire come la maggior parte di quelle che oggi possiamo osservare sono molto più vecchie dell’umanità.
Il professor Massimo Macucci, dell’Associazione Astrofili Valdinievole ci illustrerà, in modo semplice ed accessibile, come anche ad un occhio non particolarmente esperto sarà sufficiente rivolgere uno sguardo al cielo per capire, come già avevano scoperto gli antichi greci, che le stelle non appaiano tutte ugualmente luminose e che non hanno neppure tutte lo stesso colore ma passano dai toni del rosso a quelli del bluastro caratteristiche, anche queste, che dipendono dalle loro diverse fasi di vita.
Sarà facile anche comprendere come, negli ultimi due secoli, in particolare la scienza astrofisica, abbia realizzato e raffinato importanti strumenti di indagine per l’esplorazione del Cosmo in modo tale che l’osservazione e la teoria hanno consentito di comprendere l’affascinante percorso evolutivo delle stelle, dalla nascita alla morte, che attraversa momenti di grande bellezza e di drammaticità.
Questo mondo affascinante oggi non è più solo alla portata degli studiosi e, guidati da persone competenti anche i meno esperti potranno scoprire le “parole” più importanti con cui poter descrivere l’intera storia di una stella, con tutte le sue affascinanti varianti.
Un appuntamento da non mancare ma, meglio prenotare, per non rischiare di non trovare posto sotto la cupola del planetario.
L’ingresso all’incontro è libero.
Per prenotazioni e informazioni:
Museo della Città e del Territorio – 0572/954463 www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali: 0572/ 959236 – 0572/959237
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Associazione Astrofili 349 0753259
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto