Cultura Monsummano Terme
da domenica 19 Gennaio 2014 a domenica 2 Febbraio 2014
“Domeniche ai musei” a Monsummano Terme: doppio appuntamento con il nuovo percorso “C’era una volta…una fiaba”
Torna, al Museo della Città e del Territorio, l’appuntamento con le “Domeniche ai musei”, con un nuovo percorso, “C’era una volta…una fiaba”, dedicato a racconti e fiabe della tradizione.
Racconti e fiabe senza tempo, che riescono ancora ad oggi ad incantare i bambini meglio di quanto faccia la televisione.
Un genere letterario universale, la fiaba, capace di far emergere il mondo interiore del bambino ed aiutarlo a conoscere la vita; uno spunto quindi per educare ai valori, per creare punti d’incontro tra diverse culture e situazioni.
Perché ogni bambino, per crescere ed affrontare le difficoltà della vita, ha bisogno della sua fiaba, quella che più lo rassicura, che esorcizza le sue paure e gli dà fiducia.
Per questo domenica 19 gennaio e domenica 2 febbraio, il Museo propone un laboratorio per famiglie alla scoperta dei racconti e delle fiabe della tradizione popolare. Un pomeriggio in compagnia di fate, mostri e folletti e delle loro avventure.
Alla narrazione seguirà un laboratorio pratico con carta, stoffa, colori, pennelli ecc…favolosamente divertente!!!
Si ricorda che è consigliata calorosamente la prenotazione per avere sicuro accesso al laboratorio.
Gli appuntamenti saranno attivati con un minimo di 15 partecipanti ed un massimo di 30. il costo è di € 2,00 a persona e per i bambini fino a 6 anni è previsto l’ingresso gratuito.
A tutti un caloroso invito a partecipare.
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Dead bride in anteprima internazionale a Pisa, regia Francesco Picone e coprodotto da Giancarlo Freggia
È confermata la data di uscita italiana dell’atteso film internazionale “Dead Bride” per il 19 Leggi tutto
-
Sentieri – Teatro in luoghi da riscoprire performance itinerante
Il progetto SENTIERI - Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, crea performance originali e Leggi tutto
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto
-
Bucolica: biodiversità, cultura e comunità il programma di maggio e giugno
Uno spazio unico nel genere. Una fattoria dove l'agricoltura è un mezzo per fare cultura, Leggi tutto