Sagre e Feste Castelfiorentino
domenica 21 Dicembre 2014
Domenica arriva Babbo Natale. Grande festa con il “mercatino di Natale ” e “La Via dei Presepi”

La “Via dei Presepi” a Castelfiorentino
Un fine settimana per immergersi completamente nell’atmosfera del Natale, con i regali, il fascino dei presepi, e l’arrivo di Babbo Natale, che anche quest’anno irromperà nel centro storico di Castelfiorentino per portare il suo sorriso di festa a tutti i bambini. Domenica 21 dicembre sono in programma una serie di eventi nella parte bassa e alta del centro storico che renderanno sempre più magico e suggestivo il clima di festa per le famiglie e tutti i cittadini di Castelfiorentino. In piazza Gramsci si svolgerà anzitutto il “mercatino di Natale” promosso dall’Associazione Tre Piazze, con una trentina di banchi a tema dove si potrà rovistare liberamente per decorare l’arredamento di casa, confezionare un regalo originale o anche un piccolo pensiero per l’amico o la zia. I negozi saranno aperti per l’intera giornata e ci sarà dunque la consueta possibilità di fare lo shopping natalizio percorrendo le vie del centro, quest’anno ulteriormente arricchito dalla presenza di 40 fioriere – nuove di zecca – acquistate dall’Assocazione Tre Piazze con il contributo del Comune di Castelfiorentino: un primo consistente investimento per potenziare il decoro urbano nel centro.
Nel pomeriggio, largo anzitutto nella parte alta del centro storico a “La Via dei Presepi” (aperta anche nel pomeriggio di sabato 20 e poi no-stop da mercoledì 24), che dalle 15.30 illuminerà letteralmente tutte le strade, vicoli e piazze grazie a una cinquantina di presepi artistici e artigianali. Tra le novità di quest’anno – oltre all’inserimento dell’evento in un itinerario alla scoperta di tutti i presepi della Toscana centrale – la particolare attenzione prestata a via XX Settembre (tratto da l’Arco de “La Costa” a Via Terino) e i laboratori artistici sul Natale curati dall’associazione “La Fonte”, che domenica si svolgeranno nella sala 1 di via Tilli dalle 16.00 alle 19.00. Da segnalare anche l’apertura no-stop della Chiesa di San Lorenzo, rivelatasi una vera scoperta anche per molti cittadini di Castelfiorentino.
Quasi in contemporanea, in Piazza Gramsci (dalle ore 16.30), è previsto l’arrivo di Babbo Natale, che allieterà tutti i bambini e le loro famiglie per festeggiare l’arrivo del Natale. E per chi non potesse presentarsi a questo appuntamento, niente paura. Babbo Natale aspetterà pazientemente tutti i bambini al Ciaf (via Masini) lunedì 22 dicembre, con un nutrito programma pomeridiano, che prenderà il via alle ore 17.00 (e fino alle 19.00). Fra le iniziative previste, ci sarà una esibizione musicale con i bambini del corso “Con la musica mi diverto…”, l’esposizione dei lavori dei ragazzi del corso “Graffi urbani”, e balli scatenati con i ragazzi del corso “Bokwa fitness”. La sezione soci Coop di Castelfiorentino offrirà una merenda a tutti i bambini. Il programma di Babbo Natale (domenica e lunedì) è organizzato dal Comune di Castelfiorentino in collaborazione con Cetra.
Si ricorda peraltro che “La via dei Presepi”, promossa ogni anno dall’Associazione “All’Ombra di Membrino” è stata finora molto visitata anche da numerose delegazioni di alunni delle scuole dell’Empolese Valdelsa: una prima visita si è tenuta lunedì con una delegazione di Empoli (60 alunni), una seconda mercoledì (sempre di Empoli con altri 60 alunni), una terza giovedì con 25 alunni di Castelfiorentino, una quarta oggi (venerdì) con circa 60 alunni di Montelupo Fiorentino. Dopo il fine settimana “La Via dei Presepi” sarà aperta quasi ininterrottamente a partire da mercoledì 24 e fino al 6 gennaio (chiuso solo il 31 dicembre). Per consultare il programma di eventi collaterali, si ricorda che “La Via dei Presepi” è anche su facebook e twitter
Fonte: Comune di CastelfiorentinoEventi simili
-
Empoli Vintage terza edizione al Palazzo delle Esposizioni
Torna ad Empoli, per la sua terza edizione, Empoli Vintage, Sabato 11 e Domenica 12 Leggi tutto
-
La festa del cioccolato e Carnevale dei bambini in Piazza Vittorio Veneto
Sabato 18 e domenica 19 Febbraio a Sesto Fiorentino (Piazza Vittorio Veneto) si terrà "La Leggi tutto
-
Al Parco delle Cascine di Firenze in arrivo la prima edizione del Firenze Cosplay Festival
4 aree tematiche, uno spazio dedicato alle più famose auto del mondo del cinema, gare Leggi tutto
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto