Cultura Fiesole
giovedì 8 Maggio 2014
“diVini sapori”: guida pratica su vini italiani e gli abbinamenti col cibo. La presentazione alla Biblioteca di Fiesole
Una guida semplice, seppur molto accurata, e di facile consultazione dei vini italiani, con tutti i consigli per non sbagliare gli abbinamenti a tavola. È “diVini sapori” di Beatrice Bocci, edita da Sassoscritto, che verrà presentata giovedì 8 maggio, alle ore 17, alla Biblioteca di Fiesole (via Sermei, 1) dalla stessa autrice e dal nutrizionista Fabio Norcia, che ha curato la prefazione del volume.
Nel manuale l’autrice, e sommelier, analizza le caratteristiche dei vini, dei cibi e gli abbinamenti fra i due. Presente anche un glossario per rintracciare le etichette e conoscere le composizioni e le descrizioni dei vini.
Il libro, come spiega la stessa Bocci, non è rivolto a un pubblico di enologi professionisti, ma a chi ama il vino e vuol saperne qualcosa di più per gustarlo fra le pareti domestiche. Il manuale espone le nozioni in maniera semplice e ragionata, fornisce le linee guida per analizzare le caratteristiche gustative del vino e dei cibi, per poi arrivare a capire gli abbinamenti.
Partendo dalle regole più generali: per primi si servono i vini secchi per terminare con gli amabili, gli spumanti secchi devono essere serviti nei flûte, mentre per i dolci è più apprezzabile la classica coppa e, ancora, fino ai vini da dessert e ai passiti per i quali deve essere utilizzato il bicchiere a calice. Inoltre, anche le indicazioni per valutare la temperatura ideale a cui i diversi vini devono essere serviti, per leggerne le etichette, per sapere come e quando stappare la bottiglia e come, ancora, conservare il vino. Capitolo a sé viene dedicato alla degustazione, dove è possibile trovare anche una scheda per l’assaggio e una scala valori delle sensazioni del palato.
Fra vini rossi e bianchi, lisci e mossi, non vengono dimenticati gli astemi: una sezione del libro è, infatti, dedicata all’acqua e ai suoi abbinamenti col cibo.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto