Cultura Firenze
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 5 Gennaio 2014
“Disegno segreto. Omaggio a Michelangelo”: quattordici artisti in mostra rendono omaggio al Genio nei 450 anni dalla sua morte
La Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno organizza la mostra “Disegno segreto. Omaggio a Michelangelo” per i 450 anni dalla fondazione dell’Accademia e per il giubileo Michelangiolesco (1564-2014) curata da Alessandro Vezzosi in collaborazione con Andrea Granchi e Roberto Giovannelli.
L’esposizione allestita negli spazi espositivi dell’Accademia delle Arti del Disegno di via Ricasoli 68 – in programma da venerdì 13 dicembre 2013 a domenica 5 gennaio 2014 – è il secondo appuntamento organizzato dalla prestigiosa istituzione, in collaborazione con Casa Buonarroti, per rendere omaggio al genio di Michelangelo nell’anno in cui ricorre il 450esimo anniversario della sua morte.
In mostra i lavori di 14 artisti contemporanei che si sono ispirati ai disegni “segreti” realizzati da Michelangelo nelle cave di marmo di Carrara ed oggi conservati presso Casa Buonarroti. Alcuni di questi disegni, assai poco conosciuti e di grande interesse per l’intreccio tra pensiero e progetto, materia e astrazione, talvolta contraddistinti dal simbolo dei tre cerchi (che evoca quello dell’Accademia) vengono presentati in mostra contestualmente ai lavori degli artisti contemporanei.
Artisti in mostra:
ROBERTO BARNI, CARLO BERTOCCI, ADRIANO BIMBI, UMBERTO BUSCIONI, GIANNI CACCIARINI, LUIGI DONI, RAUL DOMINGUEZ, ROBERTO GIOVANNELLI, ANDREA GRANCHI, RICCARDO GUARNERI, RODOLFO MELI, VAIRO MONGATTI, RENATO RANALDI, VITTORIO TOLU.
Inaugurazione: venerdì 13 dicembre 2013 ore 17.30.
Titolo Mostra: DISEGNO SEGRETO. La Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno per i 450 anni dalla sua fondazione e per il giubileo Michelangiolesco.
Catalogo: Collana AADFI Edizioni Polistampa con testi di Luigi Zangheri, Andrea Granchi, Eugenio Giani, Pina Ragionieri e degli artisti presenti, introduzione di Alessandro Vezzosi.
Luogo della mostra: Sala delle Esposizioni dell’Accademia, Via Ricasoli 68- (Piazza San Marco).
Orario: da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19; domenica dalle 10 alle 13
Ingresso gratuito.
Tra la fine del 2013 e l’intero 2014, l’Accademia delle Arti del Disegno dà vita, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio e la collaborazione di altri Enti e Istituzioni, a un ricco cartellone di appuntamenti culturali per rendere omaggio a Michelangelo Buonarroti.
Maggiori info sul sito www.aadfi.it.
Fonte: Museo Ideale Leonardo Da VinciEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto