Cultura Fauglia
da venerdì 28 Luglio 2023 a sabato 29 Luglio 2023
Direzione Musica Young Giacomo Lariccia e Tommaso Novi in concerto per le premiazioni del primo contest per giovani cantautori
Si terranno a Fauglia il 28 e il 29 luglio le premiazioni del primo contest per giovani cantautori under 35 con apertura internazionale, visto che i vincitori in autunno si esibiranno su un prestigioso palco a Bruxelles.
Durante le due serate si esibiranno i 4 vincitori del contest e i 2 cantautori, nonché presidenti di giuria, Giacomo Lariccia (cantautore italo-belga, tre volte finalista alle Targhe Tenco) e Tommaso Novi (cantautore toscano, unico docente di Fischio al Conservatorio Cherubini di Firenze ed ex componente dei Gatti Mezzi).
I 4 vincitori finalisti, scelti accuratamente da una giuria di professionisti del settore musica, sono:
1° classificata: Valentina Lombardi (classe ’89) in arte Amira
2° classificato Bernardo Sommani (classe ’93)
3° classificato Filippo Nencioni (classe ’92)
4° classificato Andrea Turchi (classe ’95) in arte Pandem
Tra i giurati ricordiamo Petra Magoni – cantante interprete (Musica Nuda); Finaz – chitarrista (Bandabardò | Piero Pelù); Francesco Fry Moneti – violinista (Modena City Ramblers); Giacomo Lariccia – cantautore; Tommaso Novi – cantautore; Luca Guerrieri – editore musicale e famoso DJ, Andrea Fornai – artist management, Daniela Di Tommaso – booking manager, Emanuela Rombi – assessora alla cultura del Comune di Fauglia.
Durante le due serate di luglio, ai 4 vincitori verranno assegnati premi in base alle seguenti categorie: Premio Musica e Parole; Premio Live Performance; Premio Originalità e Innovazione; Premio Suoni e Voce. É’ previsto un quinto premio che sarà assegnato grazie al voto del pubblico.
Dopo la tappa di Fauglia i 4 vincitori voleranno a Bruxelles per un’esibizione live in programma nell’autunno 2023, ospiti di Giacomo Lariccia, che proprio venerdì 28 luglio pubblicherà sugli store digitali un nuovo brano estratto dal suo ultimo album DIECI, dal titolo Bruxelles feat. Giuseppe Oliveto alla fisarmonica e all’oboe (Radio Lausberg) e Alice Lenaz alla voce.
Attraverso una politica che dia opportunità ai giovani e che crei un ponte tra Italia e Belgio avvalendosi della professionalità di operatori culturali del territorio, il Comune di Fauglia con Direzione Musica Young Contest e un finanziamento della Regione Toscana, in collaborazione con Salty Music APS, ha voluto dare spazio alle nuove generazioni di musicisti con la duplice finalità di sostenere il settore della musica dal vivo ed allo stesso tempo una categoria, quella giovanile, che spesso non ha spazi per esibirsi.
BIO
Giacomo Lariccia è un artista italiano sui generis. Vive a Bruxelles da circa 20 anni ed è attivo con il suo progetto di cantautore sulle scene di tutta Europa. Ha suonato in diversi paesi del mondo, al di là dell’Oceano e del Mediterraneo, è stato tre volte finalista alle Targhe Tenco (2012, 2014, 2020) insieme ad altri premi dedicati alla canzone d’autore.
Prima della pandemia ha concluso una tournée europea con diversi sold-out in Francia, Svizzera e Belgio.
Dieci, il 4° disco della sua carriera di cantautore italiano in giro per il mondo, uscito il 21 gennaio 2023 contiene le migliori produzioni degli ultimi dieci anni scritte e registrate in giro per il mondo insieme a tanti ospiti nazionali e internazionali.
Tra questi ci sono: Petra Mangoni e Ferruccio Spinetti (Musica Nuda), Giulio Carmassi (USA), Peppe Voltarelli, Marco Calliari (Canada), Erica Boschero, Finaz Bandabardò, Honoré́ Kauadio (Senegal), Francesco Fry Moneti (violinista Modena City Ramblers), Ange Nawasadio (Congo), Silvye Nawasadio (Congo) e Alessandro Gwis pianista.
Venerdì 28 e sabato 29 luglio – ore 21,00
Dove: Fauglia (PI) – Chiesa Vecchia
Ingresso gratuito
Segui Giacomo Lariccia:
WEB: www.giacomolariccia.com/
FB: www.facebook.com/giacomolaricciamusic
IG: www.instagram.com/giacomolariccia/
Eventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto