Teatro Empoli
domenica 17 Novembre 2013
“Dire, Fare,Teatrare”: appuntamento con “La bella addormentata” di Tieffeu. La fiaba conosciuta da tutti nella versione raccolta e trascritta dai Grimm e da Perrault
Secondo appuntamento domenica 17 novembre 2013 alle 16.30 alla sala Il Momento di Empoli con il teatro dei ragazzi e dei giovani di domenica ‘Dire, Fare, Teatrare’, giunto alla ventottesima edizione, promosso dalla Regione Toscana, Comune di Empoli, Fondazione Toscana Spettacolo e dalla compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro.
Protagonista la fiaba più conosciuta da tutti nella versione raccolta e trascritta dai Grimm e da Perrault, La bella addormentata messa in scena da Tieffeu – Teatro di Figura Umbro. Lo spettacolo è ambientato in un antico regno, come tutte le fiabe; un re ed una regina dopo molti anni di attesa riescono ad avere una bellissima bambina a cui danno il nome di Aurora. Per celebrare il grande evento organizzano una grande festa a cui sono tutti invitati: cavalieri, dame, re e regine, principi e sudditi, nonché le tre fate che vivono nel regno. Purtroppo si dimenticano, però, di invitare la fata nera, che durante la festa appare furente per vendicarsi del torto subito e lanciando una maledizione … Lo spettacolo di taglio innovativo, mette in scena raffinate marionette di grandi dimensioni, tipiche dello stile dei Mirabassi, in un contesto scenografico di grande impatto visivo, realizzato con particolari meccanismi che danno luogo a trasformazioni “magiche” a vista.
Gli altri spettacoli in programma sono: domenica 24 novembre 2013 Mappamito produzione Gogmagog/Giallo Mare Minimal; domenica 1 dicembre 2013 E’ Natale, bambini! Narrazione buffa per festeggiare in compagnia, produzione di Pandemonium Teatro; giovedì 26 dicembre 2013 In mezzo al mare della Compagnia Stilema-Unoteatro; lunedì 6 gennaio 2014 Bit&bold e il racconto di Biancaneve, produzione di Giallo Mare Minimal Teatro.
Il biglietto per ogni singolo spettacolo è di 4.50 euro. La vendita dei biglietti sarà effettuata il giorno stesso dello spettacolo presso il botteghino
Sala Il Momento, via del Giglio 59, Empoli. Per informazioni 0571.81 629 – 83 758, numero cellulare 335.59 45 440, info@giallomare.it.
Che cosa è il Teatro di Figura Umbro. Nasce ventisei anni fa come centro professionale stabile di produzione, promozione e ricerca. E’ riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali. Si costituisce come associazione nel settore del teatro di figura ad opera di Mario Mirabassi. Fin dal suo nascere rappresenta un punto di riferimento nazionale ed internazionale per il teatro di figura. La sua storia ha inizio molto prima, nel 1976 con la costituzione di un primo nucleo di compagnia teatrale che raccoglie l’eredità di alcune esperienze italiane di tradizione, ma soprattutto continua il lavoro di un maestro polacco vissuto per molti anni a Perugia, Roman
Ukleja. Il teatro di figura è una scelta di genere che distingue questo centro da altri riconosciuti come “teatro per ragazzi”. Questa precisa scelta artistica apre a Perugia e nel centro Italia un polo nazionale con delle interessanti prospettive, più che sul versante del mantenimento della tradizione) sul terreno della continuità nel rinnovamento; i molti contatti internazionali influenzano non solo questa scelta stilistica e rafforzano la specificità del “genere”, ma anche condizionano l’organizzazione produttiva del centro.
E’ possibile contattare il Teatro di Figura Umbro, per altre curiosità ed informazioni, via del castrellano 2/a Perugia al numero 075 5725845, oppure consultando il sito web www.tieffeu.com o inviando una mail all’indirizzo info@tieffeu.com.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto
-
Un autunno d’agosto, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra e l’importanza della libertà al Teatrodante Carlo Monni
Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 Leggi tutto
-
Il Minimal Teatro celebra la Giornata della memoria con L’amico ritrovato
Il teatro celebra la Giornata della memoria con uno spettacolo che è la storia di Leggi tutto