Teatro Empoli
da domenica 20 Ottobre 2024 a domenica 24 Novembre 2024
Dire Fare Teatrare festeggia la trentottesima edizione, teatro per famiglia, sei appuntamenti con doppia replica
Dire Fare Teatrare è la rassegna dedicata ai piccoli spettatori e alle loro famiglie. Quest’anno si festeggia la trentottesima edizione, che porta questa rassegna ad essere una tra le più longeve della Toscana e non solo.
Gli appuntamenti della domenica pomeriggio di questo cartellone, tradizionalmente, raggiungono livelli altissimi di partecipazione.
Anche per la stagione 2024/2025 sono previsti al Minimal Teatro sei appuntamenti in doppia replica, alle 15.30 e alle 17.30, con alcune delle più belle produzioni del teatro ragazzi italiano.
La stagione è promossa dal Comune di Empoli, insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con la direzione artistica della compagnia teatrale empolese Giallo Mare Minimal Teatro.
Si comincia domenica 20 ottobre con l’ultima produzione della compagnia residente Ape Pina di e con Vania Pucci.
Un affresco visivo di grande bellezza, ottenuto con varie tecniche di composizione grafica realizzate dal vivo che fanno da cornice al racconto dei viaggi della piccola Ape Pina. Un viaggio simbolico di grande importanza che con poesia, divertenti e grazia, intende sottolineare ai più piccoli l’importanza delle api per il nostro ecosistema e con lei i pericoli che corre il nostro ambiente.
Si prosegue domenica 27 ottobre con un’altra produzione di Giallo Mare Minimal Teatro liberamente ispirata ad alcune filastrocche di Gianni Rodari L’omino dei sogni e delle nuvole di Renzo Boldrini, che affida ad Alice Bachi il compito di dare vita con la recitazione, le figure e il corpo letteralmente immerso nelle splendide tavole disegnate da Daria Palotti, alle favolose e divertenti avventure degli Omini. Il primo gira fra le camere dei bambini con un sacco pieno di sogni, per regalare quello più giusto a chi dormendo si appresta a sognare.
Il secondo, di nome Noè, invece di regolare come si deve il clima, si addormenta in mezzo alle nuvole e fa venir giù un Diluvio, ma per fortuna grazie a dei bambini assai svegli e divertenti, tutto alla fine sono felici e contenti.
Domenica 3 novembre Matuta Teatro, compagnia teatrale laziale, porta in scena il Piccolo Principe un classico assoluto del teatro per i più giovani. Grazie a due attori e la musica dal vivo l’allestimento riesce ad accompagnare il pubblico in quel fatale incontro fra l’aviatore, con l’aereo in panne, disperso nel deserto e il bambino che gli cambierà per sempre la visione del mondo ricordandogli che: l’essenziale è invisibile agli occhi.
Domenica 10 novembre arriva da Bolzano la compagnia Prometeo che presenta Brillantina che narra di un carro fantastico dove grazie alla recitazione ed il teatro fantastico compaiono storie di ogni forma e colore. Gli animatori di queste storie popolate di streghe, fate, tavole magiche sono Rello e Tallo, che hanno raccolto fiabe e racconti in tutte le strade del mondo e grazie anche alla voce di Brillantina sapranno coinvolgere e divertire il pubblico empolese.
Domenica 17 novembre il programma propone Enzo Cozzolino con il suo nuovo spettacolo Fiaba de mari del sud, nell’allestimento della compagnia Stilema/Teatro Glug
Chiude la programmazione domenica 24 novembre il Teatro del Drago di Ravenna, compagnia che nasce da un’importante famiglia d’arte e di burattinai la famiglia Monticelli, che presenta Trecce Rosse, uno spettacolo incentrato su uno dei personaggi simbolo della letteratura dell’infanzia.
Gli spettacoli si terranno al Minimal Teatro di Empoli (via P.Veronese, 10) e avranno due repliche alle 15.30 e alle 17.30.
Biglietto 4,5 euro a persona, consigliato l’acquisto in prevendita.
Per informazioni, acquisti e prenotazioni ci si può rivolgere a Giallo Mare Minimal Teatro, telefono 0571 / 81629 – 83758, biglietteria@giallomare.it.
- brillantina_prometeo
- ilgattosenzastivali
- matutateatro_piccolo-principe
- trecce rosse
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto