Cultura Pontassieve
venerdì 20 Dicembre 2013
“Dio è giovane. Settanta sette volte sette buoni motivi per crederci”: il libro di Riccardo Clementi a Palazzo Comunale
Sarà presentato, venerdì 20 dicembre alle ore 18 in Comune a Pontassieve, il libro di Riccardo Clementi dal titolo “Dio è giovane. Settanta sette volte sette buoni motivi per crederci”. L’autore, nel suo saggio edito da Mauro Pagliai nella collana «Le ragioni dell’Occidente», spiega il senso profondo del messaggio di Dio che è “giovane” non perché abbia un’età, ma perché il suo amore fa nuove tutte le cose, restituisce vigore a chi è nella rassegnazione e ridona speranza a quanti sono schiacciati dalla disperazione. Lui è la giovinezza dell’umanità, chi lo accoglie non rimane deluso, trova il senso profondo della vita e scopre la via della felicità.
Durante l’incontro di presentazione, nella Sala delle Eroine nel Palazzo Comunale di Pontassieve in via Tanzini 30, i lavori saranno coordinati da Giacomo Poggiali e, dopo l’introduzione dell’Assessore alle Politiche culturali Alessandro Sarti, interverranno Padre Serafino Tognetti della Comunità dei Figli di Dio (Santuario della Madonna del Sasso) e Sorella Costanza Pagliai delle Apostole della Consolata, rispettivamente autori della prefazione e della lettera di apertura del libro. Sarà presente l’autore che chiuderà gli interventi in un dialogo sul tema della giovinezza di Dio proprio nel periodo natalizio.
Riccardo Clementi, giornalista e scrittore trentenne nato e cresciuto a Pontassieve, già autore di un’importante biografia di Giorgio La Pira, apre l’opera con un’introduzione di sette paragrafi, proseguendo poi con riflessioni e meditazioni su settanta brani del Vangelo di Matteo in cui emerge con forza il concetto della giovinezza di Dio. Settanta volte sette, come il perdono e la misericordia di Dio: è questo il senso del lavoro di Clementi che, con l’evangelista Matteo convertito dallo sguardo di Gesù, invita i giovani del nuovo millennio, così come ogni persona, a spalancare le porte a Cristo e a lasciarsi conquistare da lui, facendone esperienza. È Gesù che riporta unità nelle famiglie, guarisce le ferite interiori e, come a Cana, viene a fare nozze con l’umanità per trasformare l’acqua insipida in vino buono. Il testo raccoglie anche contributi di uomini e donne che nella quotidianità, in vari ambiti della vita, incarnano la giovinezza di Dio con una testimonianza autentica dell’amore di Dio. Il volume è dedicato a Pino Arpioni, fondatore dell’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira, nel decennale della sua morte avvenuta il 3 dicembre 2003.
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto