Cultura Poggbonsi
giovedì 5 Dicembre 2013
“Dietro i candelabri”: al Politeama il film scandalo che ha conquistato Cannes
In programmazione da giovedì 5 dicembre “Dietro i candelabri” il film di Steven Soderbergh che ha riscosso grande successo a Cannes 2013 ed ha conquistato 11 Emmy Award, tra cui i premi per il miglior film e il miglior protagonista Michael Douglas. Il film è stato realizzato per la tv via cavo americana HBO, mentre è stato distribuito nei cinema nel resto del mondo. Inizialmente, però, era previsto per un’uscita cinematografica anche in America, ma, come ha dichiarato il regista, la storia era ‘troppo gay’ per gli Studios di Hollywood che si sono rifiutati di produrla.
Il film. Prima di Elvis, di Elton John, di Madonna, Bowie e Lady Gaga, c’è stato Liberace: pianista virtuoso, intrattenitore stravagante e figura appariscente sia sul palcoscenico che in televisione. Primo vero performer famoso in tutto il mondo, con il suo stile ha affascinato un pubblico sterminato per tutti i 40 anni di carriera. Wladziu Valentino Liberace (il nome all’anagrafe del musicista nato in America da padre italiano e madre polacca) ha rappresentato in scena come nella vita privata tutto l’eccesso, il glamour e il kitsch che solo un entertainer totale come lui poteva permettersi negli anni Cinquanta e Sessanta. Nell’estate del 1977 Liberace conosce il giovane e affascinante Scott Thorson e, nonostante la differenza di età e l’appartenenza a mondi decisamente lontani, i due saranno amanti per 5 anni. “Dietro i candelabri” è la storia di questa stupefacente relazione amorosa – dal primo incontro in un teatro di Las Vegas all’amara separazione finale.
Liberace è stato un pianista ed un personaggio televisivo che tra gli anni Sessanta e Settanta era il più pagato in assoluto, il film racconta la sua storia d’amore con Scott Thorson. L’ultima esibizione dal vivo di Liberace risale al 1986, si spense all’età di 67 a causa dell’AIDS, ma tenne sempre nascosta la sua condizione di sieropositivo, anche se circolavano i rumors sulla sua omosessualità, mai ammessa apertamente.
Biglietti I biglietti sono in vendita presso le casse del Politeama (P.zza Rosselli 6, Poggibonsi).
Informazioni Per informazioni orari di programmazioni www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577.98 30 67.
Fonte: Comune di Poggibonsi
Eventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto