Cultura Firenze
domenica 8 Dicembre 2013
Dieci piccoli film da grande schermo. Al cinema Odeon la premiazione di “Raccorti Sociali”. Conduce l’attrice Barbara Enrichi, partecipano Anna Meacci e Sursumcorda. In Giuria Daniela Morozzi e Salvatore De Mola
Domenica 8 dicembre al Cinema Odeon di Firenze (P.zza Strozzi, ore 15.00-18.00) saranno presentati i 10 cortometraggi finalisti del concorso “Raccorti sociali. Piccoli film per grandi idee”, promosso da Cesvot e Aiart-Associazione Telespettatori in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. Alla festa di premiazione (ingresso gratuito) partecipano Anna Meacci e i Sursumcorda, conduce l’attrice Barbara Enrichi (programma e informazioni su www.cesvot.it).
Grande successo per questa quinta edizione di “Raccorti sociali”: ben 225 i cortometraggi partecipanti, tutti dedicati al sociale e alla solidarietà e tutti della durata di 5 minuti. Opere di fiction, documentari, spot, corti di animazione realizzati da tanti giovani registi, in collaborazione con associazioni ed enti non profit, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Molti anche i corti provenienti da Francia, Spagna e Gran Bretagna.
Al Cinema Odeon di Firenze domenica 8 dicembre saranno presentati i 10 cortometraggi finalisti (vedi scheda allegata) e quindi proclamati i 4 corti vincitori che saranno premiati dal neopresidente Cesvot Federico Gelli e dall’attrice Anna Meacci. Alla premiazione saranno presenti Elda Landucci presidente Aiart Pisa, Cosma Ognissanti direttore artistico del concorso e Ivana Ceccherini presidente della Delegazione Cesvot di Firenze.
Ai vincitori andrà un premio in attrezzature e materiale audiovisivo per un valore di 2.500 euro (1° classificato), 1.000 euro (2° classificato) e 500 euro (3° classificato). Infine 1.000 euro al cortometraggio con la migliore colonna sonora.
Disabilità, Alzheimer, usura, dono, autismo, multiculturalità, salute mentale, i principali temi dei 10 finalisti selezionati dalla giuria del concorso composta da: Salvatore De Mola sceneggiatore, Sveva Fedeli Fondazione Sistema Toscana, Bruno Lo Cicero esperto di pubblicità sociale, Mirco Mencacci sound designer, Daniela Morozzi attrice, Luigi Scardigli giornalista e scrittore, Filippo Toccafondi Cesvot.
La premiazione del concorso si aprirà alle ore 15.00 con la presentazione di “Storie di Taranto”, video realizzato da Paolo Pisanelli all’interno del progetto “Buongiorno Taranto” promosso dalla coop. sociale Big Sur e dall’associazione OfficinaVisioni e sostenuto da Apulia Film Commission.
In sala sarà presente anche una giuria popolare composta da studenti della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze e dai partecipanti al 2° laboratorio creativo di video narrazione sociale “Raccorti sociali” che nell’occasione presenteranno il corto “Volontari come in un film”.
Fonte: CesvotEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto