Cultura Firenze
da sabato 9 Novembre 2013 a domenica 17 Novembre 2013
“Diari ritrovati”: le opere di Vittorio Carlesi, Fioretto Musio e Giuseppina Pastore in mostra alla Galleria Via Larga
Il giorno martedì 5 novembre si è aperta a Firenze, negli spazi della Provincia, Galleria Via Larga, la mostra Diari ritrovati, a cura di Maika Cavarretta. L’inaugurazione avverrà sabato 9 novembre ore 17.00.
Questa mostra vuole essere un viaggio alla riscoperta di autori storici meno noti de La Tinaia: Vittorio Carlesi, Fioretto Musio e Giuseppina Pastore.
I tre artisti, diversi per esperienze di vita e di sentore, sono però accomunati da un linguaggio formale che attraverso il tratto, il colore e la parola scritta svela all’osservatore il loro quotidiano e il loro pensiero più intimo.
La selezione delle opere nasce dal desiderio di mostrare un piccolo universo di autori de La Tinaia le cui creazioni ancora parlano e raccontano storie in modo attuale, mantenendo viva la memoria dello storico Atelier La Tinaia.
Queste opere sono pagine sparse e ritrovate di un diario ad alta voce, sicuramente incompleto e intimamente parziale come tutti i diari, dove confluiscono linguaggi espressivi diversi, fatti di colori di geometrie, di persone, di parole, stretti in un indissolubile legame, quasi a dare forma ad una sorta di diario collettivo.
La mostra è realizzata dall’Associazione La Nuova Tinaia Onlus, con il patrocinio della Provincia di Firenze, in collaborazione con ASL 10-SOS Q2 e ArtB.
L’inaugurazione negli spazi della Galleria Via Larga in Via Cavour 7 R, dal 5 al 17 novembre con orario lun/ven 9.00 – 13.00; 15.00 – 18.00 e sab/dom 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.00, ad ingresso libero; inaugurazione sabato 9 novembre ore 17.00.
Info
Mostra: Diari ritrovati
Spazio: Galleria Via Larga Via Cavour 7r – Firenze
Periodo: 5/17 novembre 2013.
Orario: lun/ven 9.00/13.00 – 15.00/18.00 sab/dom 10.00/13.00 – 15.00/18.00 Ingresso libero
Contatti: Associazione La Nuova Tinaia Onlus, Via San Salvi 12, 50135 Firenze
tel. 055.69 33 578 – latinaia@asf.toscana.it – www.latinaia.org
CENTRO DI ATTIVITÀ ESPRESSIVE LA TINAIA
Il Centro di Attività Espressive La Tinaia nasce all’interno dell’ospedale psichiatrico V. Chiarugi di Firenze a metà degli anni Settanta su iniziativa di un gruppo di operatori come spazio di espressione creativa per i ricoverati dei reparti.
Dalla sua fondazione La Tinaia ha costituito un’esperienza unica e tuttora feconda in cui il piano della trasformazione socio-culturale si è intrecciato indissolubilmente ai percorsi biografici di tutti i suoi protagonisti. Fin dalle prime esperienze risalenti agli anni Sessanta, sulla scia delle quali si sviluppa e prende forma La Tinaia, la raccolta del segno grafico così come la sperimentazione nella ricerca del mezzo espressivo, sono state la pratica quotidiana capace di legare il valore estetico alla forza comunicativa dell’opera.
È infatti a partire da questo intento ideale – dare visibilità all’opera d’arte, restituendone una valenza sociale – che La Tinaia è diventata, oltre che un punto di riferimento a livello internazionale per tutti i fruitori dell’Outsider Art, una solida realtà culturale nel tessuto cittadino.
La pittura, il disegno, la scultura, la ceramica fino ad arrivare alla fotografia, i mezzi attraverso i quali, dagli anni Settanta a oggi, i protagonisti de La Tinaia continuano a comunicare la profondità di sguardi negati o fatalmente dimenticati nel manicomio di ieri, talvolta irraggiungibili o impediti nella nostra contemporaneità.
A più di quaranta anni dalla sua nascita, La Tinaia affronta ancora oggi la sfida di accedere ai mondi chiusi della follia costituendo, con la ricca storia che ne ha disegnato l’identità, il luogo della libera espressione, spazio aperto in cui raccogliere, prima ancora di una disposizione o di un talento, un desiderio cioè la tensione verso l’espressione artistica. La Tinaia, inserita all’interno della rete dei Servizi di Salute Mentale del Quartiere 2 di Firenze, accoglie attualmente un’utenza proveniente da tutta l’area cittadina. Nel 2002 in accordo con l’ASL 10 di Firenze è nata l’Associazione La Nuova Tinaia – Onlus.
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto