Cultura Firenze
da domenica 15 Maggio 2022 a mercoledì 25 Maggio 2022
Dialogo plastico attorno alla poetica di Jorge Eielson la mostra Di Nani Cardenas & Elisenda Estrems
Mitad Ceniza Mitad Latido
Di Nani Cardenas & Elisenda Estrems
“Dialogo plastico attorno alla poetica di Jorge Eielson”
Dove: Chiasso PerdutoVia de’ Coverelli 4R – 50125 Firenze
tel: 339 1342611 chiassoperduto@gmail.com
Inaugurazione:
Sabato 14 Maggio ORE 17:00
Periodo: Dal 15 al 25 Maggio dalle 13:00 alle 18:30
Il nodo non come tensione ma come connessione, un nodo fisico ma anche poetico è il punto d’incontro di due artiste che intorno alle riflessioni sull’opera di Jorge Eielson costruiscono una nuova lettura. Da una parte Nani Cárdenas esplora il corpo in movimento, suggerendo suoni e silenzi, posizioni cambianti, come disfare e rifare il nodo in configurazioni infinite della parola, della pelle, della tensione e del pensiero, dall’altra parte Elisenda Estrems che ri-codifica il linguaggio in materia, creando opere che richiamano una sorta di mantra, con la sua natura meditativa, contemplativa e d’introspezione, invitandoci proprio ad attraversare quella parte del linguaggio più astratta e sensibile che si legge non con le parole ma con i sensi.
Entrambe portano questa conversazione nel ventre dello spazio che fa da labirinto, come il nodo di Eielson verso nuove interpretazioni dell’esperienza artistica come pratica poetica ed estetica.
Un progetto in collaborazione con Centro Jorge Eielson
Grazie al contributo del Consulado General del Peru a Firenze e della Fundación BBVA
Eventi simili
-
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa l’apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa si prepara ad accogliere i visitatori con un’apertura Leggi tutto
-
L’estate al Museo e al Parco Archeologico di Carmignano Le iniziative di giugno e gli appuntamenti di luglio e agosto
Il mese di giugno prende il via con l’invito a trascorrere la Festa della Repubblica Leggi tutto
-
Un fine settimana ricco di iniziative al Museo Archeologico di Artimino
Nel prossimo fine settimana il Parco e il Museo Archeologico di Artimino saranno al centro Leggi tutto
-
Sui sentieri della libertà, torna la passeggiata anti-fascista a Pian d’Albero
Venerdì 13 Maggio torna la passeggiata della memoria “Sui sentieri della libertà”, in occasione del Leggi tutto
-
Nel decennale della scomparsa, l’omaggio a Miriam Mafai de La città dei lettori
Scrittrice, politica, giornalista. Figura centrale della Resistenza italiana, oltre che tra i fondatori del quotidiano Leggi tutto
-
Concorso Fotografico Nazionale WeLovePH: Lucca città del Volontariato
L’Associazione culturale WeLovePH di Lucca, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, Leggi tutto