Cultura Firenze
da mercoledì 7 Giugno 2023 a venerdì 1 Settembre 2023
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a cura di Condylura. L’inaugurazione della mostra sarà domani, mercoledì 7 giugno alle 18:30 e rimarrà aperta al pubblico fino al 1° settembre.
Le produzioni di Wieland Schönfelder sono inscritte in un complesso che include animazione digitale, scultura, drammaturgia e installazione. DIALOG ha per protagoniste tre scene di dialogo teatrale, che hanno preso forma nella modellazione 3D, in scultura e scrittura, trasformando la mostra in un processo di messa in scena. Il lavoro di Schönfelder manifesta un costante confronto dei confini tra teatro e arti visive, di cui esplora liberamente e anacronisticamente l’estetica e la storia sociale. Le sue creazioni, rese in gruppi scultorei, in immagini e in video, appaiono come strani mondi palesemente inscenati, all’interno dei quali sono spesso celati motivi biografici e riflessioni critiche. La scelta stessa del dialogo, legato alla struttura originale del teatro e divenuto genere con la letteratura filosofica e scientifica, sembra approfittare di questo suo potenziale. DIALOG è la prima mostra in Italia di Wieland Schönfelder, con cui Condylura ha già collaborato nel 2021 per la seconda pubblicazione della propria serie editoriale.
“Dialog” di Wieland schönfelder
a cura di Condylura
Periodo: Dal 7 giugno al 1° settembre
Orario: da lunedì a domenica, dalle 18.00 alle 24.00.
È possibile visitare la mostra anche su appuntamento scrivendo a toastproject.space@gmail.com
Dove: Manifattura Tabacchi | Via delle Cascine 35, Firenze
www.manifatturatabacchi.com/toast-project/ – toastproject.space@gmail.com
Wieland Schönfelder (nato nel 1985) è un artista tedesco che vive e lavora a Berlino. Formatosi nel teatro, come attore e scenografo, ha parallelamente compiuto studi in arti visive presso la Universität der Künste Berlin. Tra le sue mostre recenti, Was ist verloren? Wieland Schönfelder & El Lissitzky, Haus Coburg Städtische Galerie, Delmenhorst, 2022; Bürgerliches Trauerspiel, BPA, Cologne, 2022; O OVO E A FIGURA, Kunsthalle Freeport, Porto, 2021; WHY ARE WE MAD?, Ashley, Berlin, 2019.
Condylura è una piattaforma di ricerca e di produzione editoriale e curatoriale di base a Bologna, fondata nel 2021 da Paolo Gabriotti e Davide Visintainer.
TOAST Project Space è uno spazio indipendente aperto al confronto e alla sperimentazione delle pratiche artistiche contemporanee. Fondato nel 2019 dall’artista Stefano Giuri nell’ex casotto della portineria di Manifattura Tabacchi a Firenze.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto