Teatro Pelago
da sabato 20 Luglio 2024 a sabato 3 Agosto 2024
Diacetum Festival 2024
Ha preso il via la scorsa settimana la 26esima edizione del Diacetum Festival, divenuta ormai una delle principali rassegne fiorentine di arte, musica, teatro e danza. E come sempre a fare da motore trainante a questo evento è la passione della comunità che durante tutto l’anno non smette mai di ricercare gli spettacoli che potranno rendere sempre più interessante l’appuntamento.
L’evento si svolge, come sempre, nell’Arena Estiva di Diacceto, frazione del comune di Pelago nel cuore della Valdisieve, in provincia di Firenze.
Domani, sabato 20, secondo appuntamento ed è di quelli davvero da non perdere: saranno portati in scena quattro racconti de Lo Cunto de li Cunti. Si tratta della prima raccolta organica di fiabe in Europa, ben prima dei fratelli Grimm o di Perrault. Benedetto Croce definì “lo cunto” il più bel testo della letteratura barocca italiana.
Lo spettacolo ripercorre, con ironia e leggerezza, i canoni narrativi del racconto fiabesco che cerca nel meraviglioso del Barocco la chiave comunicativa diretta ed intima con il pubblico. A portare in scena lo spettacolo sarà la compagnia teatrale L’acqua bagnata della Sieve.
Il festival proseguirà martedì 23 con il jazz ed il Nico Gori Quintet mentre sabato 27 un altro appuntamento immancabile per il festival, il grande gospel: sul palco ci sarà infatti l’ensemble Sisters & Brothers.
Martedì 30 ci si diverte con uno dei testi più famosi di Neil Simon: gli Strani Slaschi porteranno infatti in scena la commedia A piedi nudi nel parco. Per la chiusura del festival invece, sabato 3 agosto, si va ai Caraibi con la musica di Cuba di Leydis Mendez.
Gli spettacoli si tengono alle ore 21.30 presso l’Arena Estiva proprio all’ingresso del paese. A presentarli sarà l’attrice e regista Chiara Macinai. Maggiori informazioni sul sito www.diacetumfestival.com o sulla pagina Facebook del Festival.
Inoltre da domani si potrà usufruire di una Apericena in Piazza, proprio davanti all’arena: è consigliabile prenotare al 351.3083625
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto