Teatro Castelfiorentino
sabato 25 Gennaio 2014
“Di farfalle in volo e di farfalle spezzate”: al teatro di Castelnuovo d’Elsa un intenso ed esilarante monologo liberamente tratto da Franca Rame e Dario Fo. A cura di Chiara Riondino, con Nicoletta M. Loisi
Sabato 25 gennaio, alle ore 21.30, il Teatro di Castelnuovo d’Elsa ospiterà una performance interpretata dall’empolese Nicoletta M. Loisi e diretta da Chiara Riondino. Due autentici pezzi di bravura per l’attrice di origini lucane formatasi all’Accademia Teatrale di Firenze, sotto la direzione di Pietro Bartolini, vincitrice del Premio Nazionale Attori in Promo 2013. Dopo aver approfondito lo studio della Commedia dell’Arte e collaborato con diversi registi toscani tra cui Marco Natalucci, Angelo Savelli e il Monni, l’incontro con il premio Nobel Dario Fo e la talentuosa discendente di una stirpe di teatranti, Franca Rame, alla cui memoria il monologo “Di farfalle in volo e di farfalle spezzate” è dedicato. Il seminario alla Libera Università di Alcatraz, a Gubbio, tenuto nel 2012 da una delle coppie più outsider del teatro italiano, ha prodotto la versione lucana della famosa giullarata ispirata ai fabliaux francesi del X secolo “La parpàja tòpola”, nella quale il protagonista, Giovanpietro, attraverso una serie di peripezie, cerca di conquistare il cuore della bella Alessia. La mimica coinvolgente e il linguaggio colorato trasformano la situazione grottesca alla base della narrazione in un gioco teatrale sorprendente e buffo. La messa in scena del testo ad opera di Nicoletta Loisi è stata autorizzata da Dario Fo.
Con un volo di farfalla su sesso e poesia, con la leggerezza e l’intensità che da sempre contraddistinguono il lavoro di Chiara Riondino, artista fiorentina che da qualche anno ha trasformato la propria residenza privata in una sorta di teatro domestico rianimando la storica abitazione dei nonni materni sulle colline della Val dʹElsa, il “fabulazzo osceno”, denso d’ironia e riflessione sociale, lascia il palco a “Lo stupro”, scritto e rappresentato da Franca Rame, che ci precipita nella lucida crudeltà esercitata sul corpo della donna, ovvero il sesso femminile violato oltre ogni logica umana.
SABATO 25 GENNAIO 2014 ore 21.30
TEATRO DI CASTELNUOVO D’ELSA
VIA ROMA 24 – 50051 CASTELNUOVO D’ ELSA – CASTELF.NO (FI)
Biglietto € 8,00 E-Mail: info@gatteatro.com – Cell.: 329.5499609 (dalle 15.00 alle 19.00)
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto