da sabato 1 Febbraio 2014 a domenica 16 Marzo 2014
“Déjà vu, attraverso gli occhi di una signorina di fine ‘800” una mostra dove si potrà ammirare una collezione di abiti restaurati di fine ‘800 appartenuti ad un membro di famiglia nobile della Valdichiana
Dal 1 di febbraio al 16 di marzo nella Sala Sant’Ignazio ad Arezzo si svolgerà la mostra “Déjà vu, attraverso gli occhi di una signorina di fine ‘800” dove si potrà ammirare una collezione di abiti restaurati di fine ‘800
Inaugurazione della mostra Sabato 01 Febbraio 2014
La cerimonia avrà inizio alle ore 11,00 in piazza S. Francesco con l’esibizione del Corpo di Ballo della sezione Coreutico, appartenente al Liceo “Piero della Francesca”, e proseguirà nella sala di Sant’Ignazio, via G. Carducci, sede della mostra.
L’iniziativa, inserita nel quadro delle manifestazioni della Fiera Antiquaria, intende mostrare al pubblico aretino e ai turisti il restauro di una collezione di abiti di fine ‘800 appartenuti ad un membro di una famiglia nobile della Valdichiana.
La ragazza, chiamata in famiglia ‘La Principessina’, scomparve in giovane età, probabilmente a 14 anni, a causa della tubercolosi, malattia frequentissima all’epoca anche nelle nostre città e campagne.
Il Guardaroba è giunto, per donazione, ad una docente di Moda e Costume Teatrale del Liceo Artistico ‘Piero della Francesca’ di Arezzo, la quale, purché se ne eseguisse il restauro, ha donato il patrimonio al Liceo annesso al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Arezzo che si è impegnato a finanziarlo e a rendere la collezione visibile alla città.
Con il Patrocinio del Comune di Arezzo
Orari:
sabato 1 e domenica 2 febbraio: 10.00 / 18.00
sabato 1 e domenica 2 e marzo: 10.00 / 18.00
giovedì venerdì sabato e domenica: 10.30 – 12.30 / 15.00 – 18.00
Ingresso libero
Fonte: Arte ArezzoEventi simili
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto