Cultura Firenze
da martedì 24 Settembre 2013 a domenica 5 Gennaio 2014
Degas, Monet, Cézanne, Renoir, Pissarro, Fantin Latour e Guigou: dal Museo D’Orsay a Palazzo Pitti
Due Degas, altrettanti Monet, Cézanne, Renoir e Pissarro, un Fantin Latour e un’opera di Paul Guigou sono i 12 capolavori di pittura impressionista del Museo D’Orsay di Parigi che saranno esposti a Palazzo Pitti a Firenze dal prossimo 24 settembre al 5 gennaio 2014.
“Lo straordinario evento – ha detto Cristina Acidini, soprintendente per il patrimonio storico e artistico – è frutto di uno scambio fra i due importanti istituti museali francese e italiano”.
La mostra “Impressionisti a Palazzo Pitti” è divisa in due sezioni: la prima dedicata alle rappresentazioni di esterni e la seconda dedicata agliinterni.
Tra i dipinti in mostra “Lavandaia” di Paul Guigou (1860); “Sentiero in mezzo al bosco in estate” e “Un angolo di giardino all’Hermitage” di Camille Pissarro (1877) mentre di Claude Monet le tavola del 1875 “Les Tuileries” e del 1890 “La Senna a Port. Villez”; le due nature morte di Cèzanne “Il vaso blu” del 1889-90 e “Natura morta con cassetto aperto” del 1877-79 e a conclusione del percorso, un ritratto del 1911 di Augusto Renoir “Gabriella con la rosa”.
Il Museo d’Orsay ha prestato i 12 capolavori impressionisti a seguito del contributo della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti che ha reso possibile la realizzazione a Parigi, presso il Museo de l’Orangerie, della mostra “I macchiaioli des impressionistes italiens?”. La mostra, realizzata grazie ai prestiti eccezionali del Museo d’Orsay, è stata curata – così come il catalogo edito da Sillabe – da Simonella Condemi e Rosanna Morozzi e promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali con la direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana, la Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Firenze, la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti e Firenze Musei.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto