Degas e la Città del Giglio: una conferenza e una pièce teatrale in occasione della mostra sugli Impressionisti a Palazzo Pitti
Per salutare la conclusione della mostra Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 Capolavori dal Museo d’ Orsay, che chiuderà i battenti il prossimo 5 gennaio, la Direzione della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti ha il piacere di ricordare il legame tra gli artisti francesi ed gli italiani presentando una conferenza ed una pièce teatrale dedicata alla presenza di Degas a Firenze, recitata da Donatella Russo su testi selezionati dalla studiosa Raffaella Marcucci.
E’ nel segno delle “ corrispondenze” di percorsi paralleli tra artisti impressionisti e macchiaioli, che la recitazione dei testi scelti per l’occasione, cerca di evidenziare le affinità nei percorsi di vita e di ricerca di un diverso modo di intendere l’ opera d’ arte, grazie ad un inedito pensiero critico rispetto ai dettami dell’ arte accademica. Una raccolta di soggetti nuovi presentati con forme finalmente moderne.
Degas e la sua esperienza fiorentina, la casa degli zii – in piazza Indipendenza – il caffè Michelangiolo, divengono così simbolo di una comune ricerca che porterà entrambe le correnti, l’impressionista e la macchiaiola, a raggiungere linguaggi pittorici assolutamente inediti nella pittura ottocentesca.
L’evento avrà luogo nel Saloncino delle statue della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti il 20 dicembre alle ore 17; l’ingresso sarà gratuito e garantito fino a esaurimento dei posti.
Inoltre, durante le festività natalizie, si potrà partecipare gratuitamente alla visita guidata alla mostra Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 Capolavori dal Museo d’ Orsay.
Programma delle attività:
Visite guidate gratuite con l’acquisto del biglietto € 13,00, riduzioni e gratuità di legge
venerdì 27 e sabato 28 dicembre 2013 ore 16
sabato 4 Gennaio 2014 ore 16.00
Il biglietto consente l’ingresso alla mostra, alla Galleria d’Arte Moderna alla Galleria Palatina e agli Appartamenti Reali.
Informazioni e prenotazioni
Firenze Musei
055 294883
Fonte: Polo Museale Fiorentino
Eventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto