Degas e la Città del Giglio: una conferenza e una pièce teatrale in occasione della mostra sugli Impressionisti a Palazzo Pitti
Per salutare la conclusione della mostra Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 Capolavori dal Museo d’ Orsay, che chiuderà i battenti il prossimo 5 gennaio, la Direzione della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti ha il piacere di ricordare il legame tra gli artisti francesi ed gli italiani presentando una conferenza ed una pièce teatrale dedicata alla presenza di Degas a Firenze, recitata da Donatella Russo su testi selezionati dalla studiosa Raffaella Marcucci.
E’ nel segno delle “ corrispondenze” di percorsi paralleli tra artisti impressionisti e macchiaioli, che la recitazione dei testi scelti per l’occasione, cerca di evidenziare le affinità nei percorsi di vita e di ricerca di un diverso modo di intendere l’ opera d’ arte, grazie ad un inedito pensiero critico rispetto ai dettami dell’ arte accademica. Una raccolta di soggetti nuovi presentati con forme finalmente moderne.
Degas e la sua esperienza fiorentina, la casa degli zii – in piazza Indipendenza – il caffè Michelangiolo, divengono così simbolo di una comune ricerca che porterà entrambe le correnti, l’impressionista e la macchiaiola, a raggiungere linguaggi pittorici assolutamente inediti nella pittura ottocentesca.
L’evento avrà luogo nel Saloncino delle statue della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti il 20 dicembre alle ore 17; l’ingresso sarà gratuito e garantito fino a esaurimento dei posti.
Inoltre, durante le festività natalizie, si potrà partecipare gratuitamente alla visita guidata alla mostra Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 Capolavori dal Museo d’ Orsay.
Programma delle attività:
Visite guidate gratuite con l’acquisto del biglietto € 13,00, riduzioni e gratuità di legge
venerdì 27 e sabato 28 dicembre 2013 ore 16
sabato 4 Gennaio 2014 ore 16.00
Il biglietto consente l’ingresso alla mostra, alla Galleria d’Arte Moderna alla Galleria Palatina e agli Appartamenti Reali.
Informazioni e prenotazioni
Firenze Musei
055 294883
Fonte: Polo Museale Fiorentino
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto