sabato 14 Maggio 2022
Defibrillation Day, sabato a Grassina con la Fratellanza Popolare prove pratiche
Prove pratiche per imparare a fare il massaggio cardiaco e ad usare i defibrillatori. E un nuovo strumento “salva-vita” donato alla collettività. Sabato 14 maggio dalle 15.30, i volontari e le volontarie della Fratellanza Popolare di Grassina renderanno il parco urbano di Grassina il quartier generale del Defibrillation Day, la Giornata nazionale della defibrillazione precoce promossa da Anpas che porterà nei luoghi pubblici e nelle piazze di tutta Italia dimostrazioni sul campo e attività di informazione e sensibilizzazione.
Un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Comune che darà a tutti la possibilità di cimentarsi con i DAE, sotto la guida di chi ogni giorno è in prima linea nell’assistenza delle persone. Sarà divulgato materiale didattico, promosso anche attraverso l’uso di piattaforme digitali e la formazione di istruttori nazionali. Per l’occasione verrà inoltre inaugurata una nuova postazione con defibrillatore semiautomatico donato dalla Fratellanza Popolare che troverà casa proprio al parco urbano. E sarà presentato il progetto “Grassina ci sta a cuore” che prevede la promozione della cultura della defibrillazione precoce e la diffusione di defibrillatori sul territorio.
“Un nuovo importantissimo tassello per rendere il nostro comune coperto in maniera sempre più capillare dalla presenza dei DAE – commenta il sindaco Francesco Casini -, strumenti di facile utilizzo che possono fare la differenza per salvare la vita di una persona. La loro presenza è fondamentale, specialmente nei luoghi pubblici molto frequentati come il parco urbano di Grassina, punto di ritrovo per centinaia di persone, in particolare giovani. Un ringraziamento di cuore alla Fratellanza Popolare, al presidente, agli operatori e ai volontari, colonne portanti per l’assistenza della comunità, che ancora una volta con questo gesto di generosità si prendono cura della salute collettiva”.
Il programma della manifestazione prevede, dalle 15.30, i saluti del sindaco e del presidente della Fratellanza Popolare di Grassina, Michele Cotugno; la presentazione del progetto “Grassina ci sta a cuore” a cura dei volontari della Fratellanza; il taglio del nastro della nuova postazione DAE; prove pratiche di massaggio cardiaco e uso del defibrillatore da parte dei partecipanti; distribuzione gadget.
Il Defibrillation Day nasce, a livello nazionale, dalla collaborazione di Anpas con l’associazione Progetto VITA-ODV e con IRC Comunità-APS con le quali lo scorso 28 febbraio è stato sottoscritto un protocollo di intesa per il progetto FACILEDAE. Le organizzazioni, che si sono impegnate a far promulgare dal Parlamento la recente Legge 116/2021 che rende possibile l’utilizzo del defibrillatore a tutti i cittadini senza alcuna responsabilità e senza l’obbligo di una certificazione a seguito di un corso specifico, solleciteranno i Ministeri competenti all’emanazione dei decreti attuativi chiedendo anche alle Regioni l’eliminazione delle farraginose procedure burocratiche per la formazione all’uso del defibrillatore. Congiuntamente saranno realizzati spot televisivi e studi scientifici.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Coppa Liburna al via: un week end di emozioni tra storia, sport e territorio
Tutto pronto, per la Coppa Liburna - Historic Regularity Rally” (HRR), in programma per questo Leggi tutto
-
Du’ Pici sotto le Stelle a Chianciano Terme
A Chianciano Terme, in provincia di Siena, dopo due anni di stop, ritorna l’appuntamento tanto Leggi tutto
-
Sant’Agostino in Festa
Il Gruppo Festeggiamenti PARROCCHIA di Sant’Agostino organizza la 13° Edizione di SANT’AGOSTINO IN FESTA. Periodo: 25-26 Leggi tutto
-
Al via Vicopisano Castello in Fiore 2022
Presentata sul Camminamento della Rocca del Brunelleschi di Vicopisano, adorno di rose di ogni colore, Leggi tutto
-
Artigianato e Palazzo XXVIII edizione al giardino Corsini
Dal 16 al 18 settembre 2022 torna al Giardino Corsini di Firenze ARTIGIANATO E PALAZZO, Leggi tutto
-
Anconella Garden: riaprono gli spazi estivi, ogni sera un evento diverso
E’ già estate nel polmone verde di Firenze Sud: giovedì 12 maggio riparte la stagione Leggi tutto