Teatro Castelfiorentino
mercoledì 27 Novembre 2013
Debutto della prosa con Marco Baliani e Stefano Accorsi. Tutto esaurito al Teatro del Popolo per “Giocando con Orlando”
La stagione di prosa del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, promossa dall’Amministrazione Comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro, debutta con un tutto esaurito: domani, mercoledì 27 novembre, alle 21.15 Stefano Accorsi e Marco Baliani in Giocando con Orlando, il nuovo testo, rivisitato e corretto, ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto.
La giostra è quella dei cavalieri paladini e maomettani che duellando, amando, scontrandosi e scornandosi, tradendo e infuriando, girano in tondo come figure di una macchina giostrante apparendo e scomparendo a seconda del girotondo che il gioco impone.
Stefano Accorsi e Marco Baliani saltano su e scendono giù dai cavalli in corsa nella giostra (e cavallo alato è l’ippogrifo stregato) in un ludico e ironico carosello di corpi e voci, dandosi l’un l’altro a volte la spinta dell’abbrivio a volte l’inciampo dell’ostacolo, cambiando modi e toni del parlare, narrando, monologando e dialogando.
Per la prosa gli altri spettacoli in cartellone sono venerdì 13 dicembre Katia Beni e Anna Meacci nel collaudato e divertente Ticket&Tac dilazioni in pillole semiserie su salute e benessere; il 2014 si apre con l’affascinante Lucrezia Lante della Rovere, protagonista del testo pirandelliano Come tu mi vuoi; martedì 21 gennaio Sergio Rubini e Michele Placido propongono una nuova versione dello Zio Vanja di Cechov, mentre il 5 febbraio una coppia storica, Ale &Franz, sarà in scena con Lavori in corso. Domenica 16 febbraio ci sarà uno dei più graffianti testi del teatro d’avanguardia, La cantatrice calva di Eugène Ionesco, nella produzione del Teatro Metastasio di Prato; giovedì 27 febbraio è la volta di Luca de Filippo con Sogno di una notte di mezza sbornia; mentre il 12 marzo arriva La piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo. Il cartellone si chiude giovedì 27 marzo con La scuola di Daniele Lucchetti con Silvio Orlando.
Venerdì 29 novembre alle 21.15 sarà la volta del terzo appuntamento della fortunatissima rassegna per famiglie Stasera pago io! che ha in cartellone lo spettacolo della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro Perché piangi con Vania Pucci
Stasera pago io! prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un fantassegno da 5 euro si possono portare a teatro i propri familiari. Il progetto, pensato e strutturato da Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, mira a coinvolgere i bambini, le scuole e le famiglie, affinché il teatro sia vissuto non come un’occasione speciale, ma come una necessità, una buona abitudine per tutti.
Si possono acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone. Per la prevendita si può contattare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; il sabato precedente lo spettacolo prevendita dalle 9.00 alle 12.00 presso l’ufficio cultura/Biblioteca (piazza Matteotti) del Comune di Santa Croce sull’Arno 0571/389953 – tel. 0571/30642 – www.comune.santacroce.pi.it e il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle 10.0 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
I prezzi: per la prosa platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 18 ridotti € 14, palchi 3° ordine intero € 13 ridotti € 10.
Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni , per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per prenotare i fantassegni per la rassegna Stasera pago io! ci si può rivolgere anche a Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it.
Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 – tel. 0571/30642 – www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; Fondazione Toscana Spettacolo 055 219851 – www.fts.toscana.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
I colori dell’acqua alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 19 marzo alle 16 e alle 18 (In doppia replica) arriva alla Città del Leggi tutto
-
Ashes, in prima toscana un’esperienza sonora oltre i confini del tempo e Renart. Processo a una volpe
Una performance acustica che parte dalla preistoria e oltrepassa il presente arpionando un’era futura e Leggi tutto
-
Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani
La XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto