Teatro Bientina
da giovedì 13 Febbraio 2014 a domenica 16 Febbraio 2014
Debutto alle Sfide di Bientina per il nuovo spettacolo dei Gatti Mézzi e Andrea Kaemmerle. “Marinati 43”: un progetto poetico e sbellichevole
Sarà un tuffo in chiave poetico – “sbellichevole” nella grande letteratura di mare, da Conrad, Poe, Melville fino a Mutis ed Izzo.
Ecco “Marinati 43”, il nuovo spettacolo dei Gatti Mézzi (Tommaso Novi e Francesco Bottai) insieme ad Andrea Kaemmerle che in prima assoluta nazionale debutta da giovedì 13 a domenica 16 febbraio al “Teatro delle Sfide” di Bientina (Pisa). Giovedì – venerdì alle 21,30 e domenica alle 18,00.
Una produzione di Guascone Teatro che fa parte della sfida Toscanacci, risate ed altri anticorpi. Nove spettacoli di comicità dirompente e sana follia all’interno dell’ampia stagione 2013/2014 delle Sfide.
I tre artisti toscani, tornano in scena dopo tre anni di “Lisciami”, l’altro progetto di teatro e musica che li ha visti con grande successo a spasso per l’Italia. Nel frattempo hanno scoperto che i manifesti del liscio e relative “puppone” non erano l’unico interesse comune.
Questa volta il copione scopre il mondo puzzoso ed affascinante delle balere, dei bordelli, delle viuzze che il Mediterraneo nasconde in ogni suo porto. Vizi ed umanità distribuiti con magnanima abbondanza. Abbondanza questa che si scontra e fonde con l’abbondanza di confort ed aggettivi che abitano le grandi navi da crociera.
Proprio qui nasce la bellezza e la grande comicità tragica di questo spettacolo. Scintille nate dall’attrito di apparenti felicità e feroci solitudini, l’incontro tra un campo da golf sul ponte di babordo e le sbronze da marinai perduti possono essere saldamente ormeggiati allo stesso molo. Questo mondo va così. Marsiglia, Trieste, Cagliari, Palermo, Napoli, Istanbul, Amsterdam, Amburgo, ogni porto in fondo si trova a Sud.
Tra canzoni, scherzi, aneddoti, leggende e deliri, si assiste ad un viaggio dove molto alto e molto basso si intrecciano. Un affresco divertente dove sottile poesia e slogan da sottosviluppati si alleano a rendere omaggio commosso quanto divertito al mare e le sue storie.
«Essendo una prima assoluta – spiegano i Gatti e Kaemmerle – si può solo garantire che in fase di costruzione “Marinati 43” ha eccitato all’esasperazione i tre artisti e li ha resi dipendenti dalla voglia di debuttare con questa rappresentazione».
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it – www.terzostudio.it. Biglietti: interi euro 10,00 – riduzioni euro 8,00.
La stagione del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Garibaldi su una gamba e Wonderful quiz teatrale a Vicopisano e Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Giorgio Panariello con lo spettacolo La favola mia alla Fortezza Mont’Alfonso
Venerdì 12 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, alla Fortezza Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana Leggi tutto
-
Un palco all’Opera Piazza della Vittoria a Bibbona
Un appassionante e coinvolgente viaggio musicale tra la vita e le opere di Pietro Mascagni, Leggi tutto
-
Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix titolo dello spettacolo a Reggello
“Tutto in 6 anni. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix” Questo il tiolo dello Leggi tutto
-
La Pazzia di Orlando in Piazzetta dell’Ariosto a Castelnuovo Garfagnana
Domenica 7 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, in Piazzetta dell'Ariosto a Castelnuovo Garfagnana sarà in Leggi tutto
-
Europa terra di giganti e cavalieri: I tre Moschettieri al Teatro Romano
Giovedì 4 Agosto 2022, orario di inizio 21:15, al Teatro Romano di Fiesole andrà in Leggi tutto