Teatro San Miniato
da venerdì 24 Gennaio 2014 a sabato 25 Gennaio 2014
Debutta al Quaranthana di San Miniato “The Big Bible”, l’ultima esilarante produzione del Teatrino dei Fondi
Venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2014, alle ore 21.30 al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato, debutta la nuova produzione del Teatrino dei Fondi, con l’esilarante spettacolo The Big Bible.
The Big Bible è un kolossal insensato tratto dal più grande best seller di tutti i tempi: la Sacra Bibbia. Viene presentata una lettura dell’Antico Testamento del tutto nuova e per i meno esperti, partendo dalla Genesi alla nascita di Nostro Signore, passando per pagine enigmatiche ed esilaranti come il Libro dei Numeri, o il mai troppo misconosciuto Deuteronomio.
I protagonisti The Avengers, ovvero: Giulia Aiazzi, Riccardo Goretti, Ciro Masella e Pasquale Scalzi, performano reinterpretando i passaggi più significativi delle Scritture, in nome del contemporaneo ma con un occhio sempre puntato al gran bel teatro di una volta. Con ciò si intende senz’altro far divertire il pubblico, ma anche offrire una rinnovata interpretazione di questo testo mai troppo eviscerato, un’esegesi laterale, obliqua, presa di taglio, un punto di vista più contemporaneo, più al passo coi tempi, questi tempi di comunicazioni di massa e di agnelli d’oro, questi tempi di fraintendimenti e di supereroi. Soprattutto di supereroi. E per una volta, saremo noi gli Incredibili. Noi, gli Avengers. Alle prese con l’Altissimo.
Lo spettacolo debutterà nella sua versione definitiva, dopo che studi preparatori sono stati presentati a settembre al festival Contemporanei Scenari di San Miniato, riscuotendo già unanimi consensi e apprezzamenti.
Biglietto intero € 10,00
Ridotto Under23 € 8,00
Informazioni 0571/462825
Fonte: Teatrino dei FondiEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto