Cultura Colle Val d'Elsa
da venerdì 4 Aprile 2014 a sabato 5 Aprile 2014
Debito pubblico e poesia: due incontri nel fine settimana di Colle Val d’Elsa
E’ in programma venerdì 4 aprile alle ore 21 nella sala comune della Casa del Popolo l’ultimo appuntamento con il ciclo di incontri dedicati al debito pubblico italiano fra storia e attualità, promosso dalla Società storica della Valdelsa con la collaborazione della biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa e dell’associazione culturale “Il Telaio”. L’incontro conclusivo sarà dedicato al tema “Uscire dal debito pubblico: rigore e sviluppo”, curato da Meris Gelli, in passato direttore finanze e controllo della cristalleria Calp di Colle di Val d’Elsa e già professore a contratto di economia aziendale presso l’Università di Pisa.
Sabato 5 aprile, invece, alle ore 17.30 è in programma un appuntamento letterario alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni”, con la presentazione del libro “Ritratti di poesia”, conversazione con l’autrice, Caterina Trombetti e con Claudia Corti, dell’associazione “Amici di Romano Bilenchi” e Renata Guerrini. Venerdì 11 aprile alle ore 21.15, inoltre, la sala comune della Casa del Popolo ospiterà la presentazione del libro “Vogliamo viaggiare, non emigrare”, di Stefano Ventura, in collaborazione con la biblioteca comunale e Atelier Vantaggio Donna. Oltre all’autore, interverranno Angelina Gerardi, del Centro Pari opportunità della Valdelsa e Rossana Cavini, della Cooperativa Progetto Lavoro di Poggibonsi.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto