Cultura Pisa
venerdì 24 Ottobre 2014
“De-Tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico”: la presentazione del volume al Teatro Rossi Aperto
Venerdì 24 ottobre 2014 alle 17.00 al Teatro Rossi Aperto (via Collegio Ricci, 1 – Angolo Piazza Carrara) di Pisa si terrà la presentazione del volume “De-Tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico” a cura di Cristiano Giometti e Lorenzo Carletti (Pisa: ETS, 2014).
Intervengono:
Marco Collareta
Università di Pisa
Laura Giambastiani
Università di Firenze
Maurizio Toccafondi
Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana
modera:
Francesca Parra
Giornalista Pagina Q
Saranno presenti i curatori del volume.
Il Teatro Rossi Aperto è felice di ospitare la presentazione del libro curato da Cristiano Giometti e Lorenzo Carletti De-Tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico, edito da ETS. Si tratta di un volume particolarmente attuale: a partire dai problemi della nostra città, infatti, ci interroga su questioni che riguardano la politica culturale dell’intero paese, fondata su un sistema che si è finora dichiarato in perenne crisi economica, specie in fatto di beni culturali. Gli interventi di studiosi ed esperti raccolti nel libro riflettono sulla natura della tutela e sulla necessità di rinnovare modi e forme della sua applicazione. Molti di loro hanno già preso parola fra le mura del teatro, chiamati e chiamate dallo stesso Teatro Rossi Aperto per discutere su come riportare la cultura al centro del dibattito pubblico, piuttosto che lasciarla tristemente ai suoi margini o liquidarla con interpretazioni economiciste (e non economiche) che non guardano alla materialità del lavoro culturale e al complesso rapporto che i beni intrattengono col territorio sul quale sorgono. L’esperienza del Teatro Rossi Aperto è, nei fatti, una risposta attiva alla crisi della tutela del patrimonio culturale, ma anche alla possibilità di garantirgli un futuro che metta al centro la sua funzione pubblica, di servizio a tutta la cittadinanza. Per questo ci è sembrato importante dare ospitalità alla presentazione, sperando anche che la presenza di Maurizio Toccafondi (Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana) serva a rendere meno difficoltosa la comunicazione fra l’associazione che da due anni garantisce l’apertura del teatro alla città e il confronto con le istituzioni che dovrebbero farlo.
Fonte: Teatro Rossi Aperto PisaEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto