Cultura Campi Bisenzio
venerdì 13 Giugno 2014
Dave Eggers a Campi Bisenzio. Lo scrittore americano arriva al “Porto delle Storie”
Venerdì 13 giugno alle 11 arriva al Porto delle Storie di Campi Bisenzio Dave Eggers. Definito dalla critica come il più grande scrittore americano vivente; autore del romanzo cult “L’opera struggente di un formidabile genio”, fondatore della rivista letteraria più invidiata al mondo, “McSweeney’s”; autore per il cinema per registi del calibro di Sam Mendes e Spike Jonze ma soprattutto fondatore della scuola di scrittura 826 Valencia in America. Un progetto nato nella periferia di San Francisco ma che si è presto diffuso, prima negli stati uniti, e poi in tutto il mondo. Tante le scuole che si ispirano al lavoro di Eggers, tra cui la Fighting Words di Roddy Doyle a Dublino e il MInistry of story a Londra di Nick Hornby e…Porto delle Storie a Campi Bisenzio
Infatti Dave Eggers arriva in Italia per incontrare i volontari e i partecipanti del progetto campigiano. Un circolo, un centro culturale, un bar, ma soprattutto una scuola di scrittura, un luogo dove tutto ruota intorno alla narrazione. Al Porto delle Storie si può prendere un caffè, pranzare, e dopo fermarsi a scrivere un racconto. Nel Porto c’è un Doposcuola che gli studenti si pagano scrivendo storie, laboratori e corsi di narrazione, di giornalismo, di cartooning. Le attività sono rivolte principalmente a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni e in questi primi quattro mesi di attività sono stati incontrati oltre 150 studenti di Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino e coinvolti circa 20 volontari..
In occasione del 13 giugno e dell’arrivo di Dave Eggers saranno presenti molti dei partecipanti e dei volontari, saranno presentate due pubblicazioni e delle magliette parlanti. Insomma, non perdete tempo, inventatevi una storia e venite a raccontarcela al Porto delle Storie.
Fonte: Comune di Campi BisenzioEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto