Teatro Certaldo
venerdì 5 Dicembre 2014
Danzare l’ambiente e la memoria: a I Macelli il progetto di Lanza e Havelund

“Inter Pares Project” di e con Agnese Lanza e Julie Havelund
Venerdì 5 dicembre 2014 alle ore 21.30, debutta a I Macelli “Inter Pares Project”, di e con Agnese Lanza e Julie Havelund, spettacolo e progetto in continua evoluzione. Agnese Lanza, italiana, e Julie Havelund, danese, sono danzatrici contemporanee emergenti. Inter Pares Project, già presentato in più occasioni nel Regno Unito, è stato ideato nel novembre del 2013, durante una residenza allo SPACE@ClarenceMews di Londra, è creato già ospitato durate la fase di prove a I Macelli nel maggio 2014, dove torna adesso in prima nazionale.
Inter Pares Project è un progetto di ricerca nel campo della danza contemporanea incentrato sul valore dell’osservazione, della descrizione, dell’ascolto e della memoria. Questi sono gli elementi che generano la materia prima da elaborare nella performance, da filtrare attraverso il movimento e ricondurre ad una nuova condizione di autenticità e realtà sensoriale.
“Traiamo ispirazione da ciò che vediamo intorno a noi per far prendere vita a un modo di porci che cambia continuamente in base a dove siamo e a chi abbiamo davanti – spiegano Lanza e Havelund – corpo e sguardo sono guidati da un senso di allerta e di prontezza e il rapporto con l’architettura dell’ambiente in cui ci troviamo, passando attraverso assemblaggi e ridefinizioni, fa emergere nuove forme. Una sedia, un tavolo, un angolo vuoto, il pubblico, sono tutti elementi che entrano a far parte del processo creativo divenendo elementi essenziali e imprescindibili”.
Nota a margine, le due danzatrici sono in torunèe in Italia grazie anche al crowfunding. Tramite la piattaforma online kickstarter.com infatti, Lanza e Havelund hanno chiesto e ottenuto il supporto di alcune persone per sostenere le spese della tournèe, una modalità innovativa di sostenere l’arte molto diffusa nel mondo anglosassone. Dopo I Macelli, lo spettacolo sarà replicato a Firenze al Magma il 7 dicembre e a Il Vivaio Del Malcantone il giorno 8 dicembre.
Info e biglietti per lo spettacolo certaldese su www.imacelli.it – imacelli@gmail.com
Fonte: I MacelliEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto