Teatro Firenze
da martedì 2 Dicembre 2014 a mercoledì 3 Dicembre 2014
Danza protagonista al Teatro di Rifredi. Doppio spettacolo con la Compagnia Antitesi e la Scuola del Balletto di Toscana

“Peter Pan – L’isola che non c’è” con la Compagnia Antitesi (foto: Botticelli)
martedì 2 dicembre
(ore 21:00)
COMPAGNIA ANTITESI
Gruppo di ricerca e sperimentazione coreografica diretto da
Arianna Benedetti e prodotto dalla Scuola del BallettO di Toscana
PETER PAN “L’ISOLA CHE NON C’È”
liberamente ispirato a “Peter Pan: the story of Peter and Wendy”
di James Matthew Barrie
drammaturgia e coreografia Arianna Benedetti
danzatori: Beatrice Cardone, Roberto Doveri, Veronica Lillo, David Lopardo, Luca Lupi,
Aisha Narciso, Paolo Piancastelli, Caterina Politi e Serena Zaccagnini.
musiche Jon Hopkins e Fryderyk Chopin
Giovinezza e gioia cristallina, questo è Peter Pan: pura prospettiva, sogno e magia. E Neverland – l’isola che non c’è – il suo regno, il luogo metafisico dove un uomo può rifugiarsi in qualsiasi stagione della vita. In questo lavoro Arianna Benedetti, forte della sua esperienza e studio sulle tecniche di contaminazione nei vari linguaggi della danza contemporanea, esprime una coreografia articolata che si sviluppa e si anima in un intreccio di movimento e azione che trovano un riflesso del tutto naturale nella musica, vibrazioni contemporanee e futuristiche della musica elettronica, in un contesto che è però armonia e suggestione, sogno e volontà insieme.
Il Gruppo di sperimentazione e ricerca “Antitesi” è nato nel 1996 per la direzione artistica di Arianna Benedetti, coreografa che lavora costantemente nell’interconnessione e, soprattutto, nella contaminazione dei linguaggi della danza contemporanea. Il gruppo oggi opera ed è prodotto dalla Scuola del Balletto di Toscana.
mercoledì 3 dicembre
(ore 21:00)
SCUOLA DEL BALLETTO DI TOSCANA diretta da Cristina Bozzolini presenta
Contemporary Dance Re-Generation
IL GRAFFIO
Gruppo Anticorpi XL / BdT
“prove d’autore”
coreografie di Tiziana Bolfe Briaschi, Masako Matsushita, Maristella Tanzi,
e coreografie dei Docenti della Scuola del Balletto di Toscana Arianna Benedetti, Daniele Cervino, Giulia Molinari, Angela Placanica
Re-generation come progettualità e come “mission” per una scelta di campo, nella galassia delle forme espressive infinite, molte abusive e autoreferenziali, che hanno invaso la specificità della danza contemporanea, confondendone i tratti identitari essenziali, lo spessore del suo patrimonio tecnico, la piena autonomia della suo forza comunicativa come metalinguaggio strutturato, in dinamica espansione ma all’interno di un propria grammatica e sintassi non prescindibili
Peter Pan martedì 2 dicembre ore 21
Il graffio mercoledì 3 dicembre ore 21
Per info: 055/4220361 – www.toscanateatro.it
Biglietti: intero € 14-ridotto € 12-
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
Eventi simili
-
In Scena a Terricciola l’omaggio di Franco Di Corcia jr a Filumena Marturano
Sabato 11 Febbraio, ore 21.00, va in scena al Teatro “Di Vino” di Terricciola (Pi) Leggi tutto
-
Si racconta le novelle del Boccaccio presso la Casa Boccaccio
Nuovo appuntamento per “Si racconta le novelle del Boccaccio”, la rassegna che, ogni secondo venerdì Leggi tutto
-
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena. Il ristorante I Toscani Leggi tutto
-
B.L.U.E. il musical completamente improvvisato con I Bugiardini al Teatro Puccini
Venerdì 31 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: I Bugiardini e Leggi tutto
-
I confini non esistono con Matteo Caccia e Stefano Mancuso al Teatro Puccini
Giovedì 30 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: Mismaonda presenta MATTEO CACCIA Leggi tutto
-
Oblivion Rhapsody al Teatro Puccini
Venerdì 24 e sabato 25 marzo ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in Leggi tutto