Spettacoli Firenze
mercoledì 24 Dicembre 2014
Daniele Rustioni dirige l’Orchestra Toscana in “Concerto di Natale” al Teatro Verdi

daniele rustioni e l’orchestra della toscana
Mercoledì 24 dicembre alle ore 17:00 a Teatro Verdi di Firenze si svolgerà il “Concerto di Natale” con l’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni.
DANIELE RUSTIONI direttore
BEETHOVEN Leonore n.3 op.72, ouverture
BRAHMS Variazioni su un tema di Haydn op.56a
DVOŘÁK Sinfonia n.9 op.95 ‘Dal nuovo mondo’
Ecco tre capisaldi del repertorio ottocentesco. La Leonora n.3 è una delle ouverture pensate da Beethoven come introduzioni sinfoniche alla sua unica opera teatrale (dalla genesi assai faticosa) dapprima intitolata, appunto, Leonora, poi definitivamente “Fidelio”. L’opera racconta – e le ouverture ne fanno il riassunto in note – di come Leonora, travestitasi da uomo con il nome di Fidelio, si finga guardia carceraria per tentare di liberare lo sposo Florestano ingiustamente imprigionato da un tiranno per le sue idee politiche. Le Variazioni su un tema di Haydn del 1873 (ma il tema in realtà è popolare, non di Haydn come si credeva all’epoca) servirono a Brahms per prender coraggio e affrontare finalmente il genere sommo della sinfonia a cui aspirava da almeno vent’anni; solo che, fino a queste Variazioni, non si era mai sentito sicuro di poter padroneggiare bene l’orchestra. La Sinfonia Dal nuovo mondo (1893) è una delle prime composizioni americane della storia scritta utilizzando anche temi da spiritual e da canti indiani quando il boemo Dvořák era direttore del National Conservatory of Music di New York.
PROGRAMMA DI SALA:
Piombino, Teatro Metropolitan
giovedì 18 dicembre 2014 ore 21.00
Castelfiorentino, Teatro del Popolo
venerdì 19 dicembre 2014 ore 21.15
Figline Valdarno, Teatro Garibaldi
sabato 20 dicembre 2014 ore 21.00
Poggibonsi, Teatro Politeama
lunedì 22 dicembre 2014 ore 21.00
Pisa, Teatro Verdi
martedì 23 dicembre 2014 ore 21.00
Firenze, Teatro Verdi
mercoledì 24 dicembre 2013 ore 17.00
concerto trasmesso in differita da Rete Toscana Classica
Per informazioni:
accessibilità: accessibile ai disabili
info@teatroverdionline.it
ACQUISTO BIGLIETTI
Biglietteria del Teatro Verdi, NUOVO INGRESSO Da Via Ghibellina 97 – Tel. 055.21.23.20
Acquisti on Line
ticka.teatroverdionline.it
Punti vendita BoxOffice
www.boxofficetoscana.it
Eventi simili
-
Estate Fiesolana ci saranno: Stefano Bollani, Makaya McCraven, BowLand, Irene Grandi, Alice canta Battiato
Alchimisti del jazz come Stefano Bollani e Makaya McCraven, il tributo di Alice (e Orchestra) Leggi tutto
-
Queen At The Opera in concerto al Tuscany Hall
Classici indimenticabili e senza tempo come “We Are The Champions”, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock Leggi tutto
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Al via il terzo appuntamento della rassegna “Momenti musicali – introduzione alla musica classica per Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto